
Rossi: "Sei punti per una riapertura rapida, sicura e [...]

Materne aperte a luglio? Ferrari: “Meglio puntare su [...]

Vaccinazioni, il 75% dei vigili del fuoco volontari aveva [...]

Sindaco e comandante dei vigili del fuoco: incompatibile? [...]

Vietare il lancio dei palloncini di plastica: via [...]

''Per la rinascita della città si pensi ad una Rovereto [...]

Marini batte Sgarbi in tribunale? ''Ride bene chi ride [...]

Scontro in Aula, “impossibile discutere”, i [...]

Brentonico, dopo le dimissioni del primo cittadino: ''La [...]

Draghi su Erdoğan: “Chiamiamoli per quel che sono: [...]
Lo stallo si sblocca: al via il servizio alle famiglie in Alto Adige anche per gli italiani. Vettorato: “Partiremo entro il 27 maggio”
L'assessore all'Istruzione Giuliano Vettorato ha rotto lo stallo sul servizio alle famiglie stabilito da un'ordinanza provinciale e partito, dopo le rimostranze dei presidi italiani, solo per le scuole di lingua ladina e tedesca. "Partiremo entro e non oltre il 27 maggio. Frutto di un grande lavoro di rete"

BOLZANO. Dopo le polemiche attorno alla riapertura delle scuole materne e elementari per piccoli gruppi, ma solo di lingua tedesca e ladina viste le perplessità dei presidi italiani sui protocolli di sicurezza e le responsabilità in caso di contagio, dall'assessore Giuliano Vettorato arriva l'annuncio dell'attivazione del sostegno alle famiglie. Il muro contro muro tra sovrintendenza e componenti italiani della Giunta provinciale sembra così risolversi, dopo che dai banchi della maggioranza erano arrivati segnali di fastidio e accuse di politicizzazione dei dirigenti scolastici.
“Abbiamo trovato una soluzione rispondendo ad una precisa richiesta delle famiglie – ha esultato l'assessore Vettorato – è stato un grande lavoro di rete. Durante il tavolo tecnico ci siano confrontati su diverse tematiche e alla fine abbiamo trovata una linea comune che rappresenta la soluzione migliore. Riteniamo di avere condiviso insieme un'ottima proposta. Partiremo entro la data del 27 maggio e potremo così dare un contributo valido alle famiglie che hanno chiesto un supporto al mondo della scuola, in questo periodo molto difficile”.
Le famiglie che avevano già presentato richiesta saranno così contattate nelle prossime ore dai singoli istituti per le modalità di avvio del servizio. Accanto a questa opportunità le scuole continueranno a realizzare tutte le attività collegate con la didattica a distanza, vero e proprio perno in questo periodo di chiusura di tutti i percorsi scolastici. Per il recupero e l'approfondimento di alcune tematiche o della lingua tedesca e inglese, nondimeno, i singoli istituti potranno organizzare dei laboratori ad hoc. A riguardo, Vettorato ha promesso maggiori indicazioni nei prossimi giorni.
Il servizio alle famiglie, invece, verrà attivato entro e non oltre il 27 maggio . Nel frattempo verranno condivisi i protocolli che stabiliscono quali precauzioni debbano prendere le scuole di infanzia e come le debbano attuare, in una fascia oraria del servizio limitata alla mattina dalle 8 alle 12.30. Esso sarà inoltre realizzato tramite il coinvolgimento di soggetti o altre realtà operanti sul territorio, con cui le scuole hanno già attivato forme di collaborazione.
Con questo servizio, indirizzato a famiglie i cui genitori devono recarsi al lavoro e non hanno un parente a cui lasciare i figli, piccoli gruppi di bambini (4 alle scuole di infanzia, 6 alle elementari) verranno accompagnati in attività non didattiche.