
La frase omofoba del consigliere di Riva finisce pure su [...]

Tragedia della Marmolada: "Dichiarare lo stato di [...]

Il progetto di collegamento Brentonico-Malcesine ancora [...]

C’è il mega-matrimonio, lungolago di Riva chiuso per [...]

“È facile fare il finocchio con il coso degli [...]

Aumentano gli stipendi dei sindaci, l'ira dei sindacati: [...]

Il centrosinistra verso le provinciali del 2023: ''Le [...]

Provinciali 2023, Gottardi: ''Il tavolo del Patt? La [...]

Approvata la riforma delle Comunità di valle, Gottardi: [...]

Rimborsi visite specialistiche, "Possibili solo per [...]
A Verona la lista di +Europa e Azione a sostegno di Damiano Tommasi per l'esordio della federazione in Veneto
Sarà la Città scaligera il palcoscenico per l'esordio in Veneto della federazione tra Azione di Carlo Calenda e +Europa, il partito fondato da Emma Bonino e Benedetto Della Vedova: “Tra le priorità rilanciare Verona in chiave Europea”. La nuova lista in appoggio del candidato sindaco (ed ex centrocampista della Roma e della nazionale italiana) Damiano Tommasi

VERONA. Un rilancio della città “in chiave europea”, la valorizzazione dei suoi “asset strategici” ma anche “la cancellazione dell'immagine distorta che si è delineata nel tempo” sui temi di accoglienza ed inclusività: la federazione tra Azione di Carlo Calenda e +Europa, il partito fondato da Emma Bonino e Benedetto della Vedova, appoggia a Verona la candidatura di Damiano Tommasi come “forza propulsiva ed innovativa della coalizione di centro sinistra e del progetto Rete!”.
A riportarlo sono Lorenzo Dalai e Marco Wallner (rispettivamente coordinatore di +Europa Verona e segretario provinciale di Azione con Calenda), che con la presentazione ufficiale del simbolo della federazione hanno confermato di correre insieme con una lista in appoggio al candidato sindaco (ed ex centrocampista della Roma e della nazionale italiana) Damiano Tommasi. La lista, con tutti i relativi candidati, verrà ufficialmente presentata nei prossimi giorni.
Come detto, tra le priorità elencate dai due segretari provinciali figurano “un rilancio di Verona in chiave europea, la valorizzazione degli asset strategici della città, in primis Agsm, Fiera e Aeroporto” che devono tornare “a ricoprire un ruolo di leadership a livello nazionale” e “l'approvazione di misure economiche urgenti a sostegno di imprese e famiglie colpite dall'attuale rialzo dei costi dell'energia (ad esempio l'abbassamento della Tari e l'aumento della no tax area sull'addizionale comunale Irpef)”.
Tra i temi toccati dai due segretari infine anche “la cancellazione dell'immagine distorta che si è delineata nel tempo: in riva all'Adige, infatti, si è sempre stati accoglienti e inclusivi fin dai tempi di Cangrande della Scala”.