Contenuto sponsorizzato

''Ringrazio Meloni, tengo insieme cultura e politica partendo dall'insegnamento di Benedetto Croce '', Vittorio Sgarbi è sottosegretario alla cultura

Nel governo Meloni c'è anche Vittorio Sgarbi, nominato sottosegretario alla cultura: "La conservazione del patrimonio artistico è essenziale"

Di L.A. - 01 novembre 2022 - 10:21

ROMA. Il presidente del Mart e del Mag, Vittorio Sgarbi, è stato nominato sottosegretario alla cultura del governo guidato da Giorgia Meloni

 

"La conservazione del patrimonio artistico è essenziale", le prime parole di Sgarbi. "Tengo insieme cultura e politica partendo dall'insegnamento di Benedetto Croce".

 

Con la nomina di 31 sottosegretari e l'indicazione di 8 vice ministri la premier completa così la sua squadra di governo. "Ringrazio Giorgia Meloni per la scelta che, in accordo con Maurizio Lupi, ha fatto di una persona che, come ha sempre dichiarato, cerca e pare rispondere ai principi di competenza e di merito. Aggiungo - dice Sgarbi - che ho sempre inteso tenere insieme, come indicava Benedetto Croce, e come ha ricordato giorni fa il neo ministro Gennaro Sangiuliano, politica e cultura, che sono state per troppo tempo separate".

 

Il giuramento è mercoledì 2 ottobre. "La parola 'conservazione', che in politica rappresenta il valore di una parte legata alla tradizione, nel mondo dell’arte, dell’archeologia, del paesaggio e dei monumenti, ha un significato universalmente positivo. La conservazione del patrimonio artistico è essenziale. E conservatore è colui che si occupa di ciò che la storia ci ha tramandato nelle opere d’arte e nelle testimonianze dell’uomo. Dobbiamo esser conservatori", conclude Sgarbi.

 

 

Ecco la lista dei sottosegretari presentata in Consiglio dei ministri.

Esteri: Giorgio Silli Maria Tripodi;

Interni: Emanuele Prisco, Wanda Ferro Nicola Molteni;

Giustizia: Andrea Delmastro Delle Vedove, Andrea Ostellari.

Difesa: Isabella Rauti e Matteo Perego; Economia: Lucia Albano, Federico Freni e Sandra Savino;
Mise: Fausta Bergamotto, Massimo Bitonci.

Mite: Claudio Barbaro.
Agricoltura: Patrizio La Pietra e Luigi D'Eramo;

Infrastrutture e trasporti: Tullio Ferrante.

Lavoro e politiche sociali: Claudio Durigon;

Istruzione: Paola Frassinetti.

Università e ricerca: Augusta Montaruli.

Cultura: Gianmarco Mazzi Lucia Borgonzoni e Vittorio Sgarbi.

Salute: Marcello Gemmato.

Rapporti con il Parlamento: Giuseppina Castiello e Matilde Siracusano

Sottosegretari alla presidenza del Consiglio: Alessio Butti (Innovazione) Giovanbattista Fazzolari (Attuazione del programma) Alberto Barachini (Editoria) Alessandro Morelli (Cipe).

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Cronaca
29 marzo - 19:29
Nelle scorse settimane il comune di Giustino ha venduto tre particelle di terreno in cima al Doss del Sabion alla società Funivie di Pinzolo: il [...]
Cronaca
29 marzo - 19:25
L'amministrazione comunale di Brentonico ha comunicato che “la raccolta ingombranti presso il Crm di Castione è sospesa fino a data da [...]
Cronaca
29 marzo - 19:10
E' successo sul Garda a un prete veronese che poi, confessata la vicenda ai suoi superiori, è stato trasferito in Friuli Venezia Giulia per [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato