Le dichiarazioni alla stampa del segretario del PD scatenano la bufera: l'annuncio dell'apertura della coalizione ai civici di Valduga fa arrabbiare la minoranze.
La discesa in campo di Carlo Daldoss e le aspirazioni del sindaco di Rovereto Valduga mettono scompiglio tra i partiti dell'opposizione.
In un'interrogazione il consigliere Degasperi insinua dubbi sulla selezione del dirigente.
La Provincia prende tempo, un rendering della zona e due super-consulenze per "giustificare" l'intervento.
Il Governo approva la norma di attuazione sulla delega riguardante la "macchina della giustizia".
Il leader di Agire ha sollevato diverse perplessità in quanto a sicurezza, tutela dell'ambiente e interessi nella realizzazione della nuova variante di Agrone, opera attesa dal 1999 e che costa...
Il titolare del ministero delle Infrastrutture omaggiato dal Comune trentino per la sua assidua presenza in villeggiatura. Incontrerà Rossi.
L'opera, attesa dal 1999, ha visto partire il cantiere l'anno scorso. Il costo dell'intera operazione si aggira intorno ai 41 milioni di euro.
Accolto il ricorso del movimento secessionista sudtirolese Heimatbund: "E' una linea politica e la libertà di espressione è tutelata dalla Carta costituzionale".
Fugatti: "Per quale motivo vengono venduti solo yogurt altoatesini mentre quelli di Latte Trento finiscono nell'angolo in basso dello scaffale e ora se ne tagliano 12 tipi?".
Negli scorsi giorni una mail è arrivata alla Commissione di Garanzia del partito per chiederle di decidere sul comportamento di Dorigatti, Scalfi, Plotegher e Lorandi che avevano detto di votare ...
Michele Tonini scrive all'assessore una dura lettera: "Richiedenti asilo molesti che obbligano le anziane all'elemosina e ragazzoni nullafacenti che commentano il passaggio delle nostre figlie"....
Una mail di j'accuse (con tanto di cognomi, nomi e ruoli) è arrivata alla Commissione di Garanzia del partito per chiedergli di "pronunciarsi sul comportamento pubblico" dei quattro che avevano...
Andrea Maschio: "Profughi a rischio delinquenza". Degasperi: "Il 50% del reddito di cittadinanza agli stranieri, giusto verifiche sul patrimonio all'estero"
La trattativa porta al ritiro degli emendamenti ostruzionistici. Accettati da Ugo Rossi emendamenti sulla scuola che ribaltano le decisioni prese solo sei mesi fa.