Durante l'anno scorso sono state approvate 21 leggi provinciali, ci sono state 47 giornate d’Aula per 252 ore di lavori. Sono 68 i disegni di legge depositati.
Con riferimento agli importi finanziati, per le domande presentate nel 2014 l'importo complessivo elargito dalla Provincia è stato di 6 milioni 552 mila euro mentre per il 2015 sono 6 milioni 514...
All'Arena di Giletti il portavoce dei Südtiroler Freiheit Kollmann ribadisce la loro intenzione di andarsene. Klaus Davi replica con "i sudtirolesi consegnavano gli ebrei ai nazisti".
Non hanno mai digerito di essere stati esclusi dal rimpasto di giunta dell'autunno scorso. Nei giorni scorsi si sono astenuti sul documento di indirizzo del Prg.
Il presidente altoatesino ha voluto fare il punto di persona sui progetti di cooperazione allo sviluppo dei due Paesi condotti dalla sua Provincia.
Battute di dubbio gusto e doppi sensi, ore di discussione che non hanno portato a niente, e per ben due volte è mancato il numero legale.
L'esponente de L'Altra Europa con Tsipras: "Ciò che è accaduto è ora definitivamente chiaro e grave perché una donna è stata vittima di discriminazione".
L'idea lanciata da Diego Bianchi, in arte Zoro, anima della trasmiossione cult di Rai3. In Trentino nascono i circoli e aumentano i follower, e dilaga l'ironia
Anche sui social network accuse alla Giunta: La Giunta chiude Cavalese e salva altre realtà "perché la politica e la dirigenza della Provincia appartengono alla Val di Non e alla...
Nel giorno della Festa della donna il consiglio provinciale discuterà della legge sulla doppia preferenza di genere.
I Probiviri hanno emanato la sentenza, il consigliere autonomista è stato allontanato dal partito delle Stelle alpine. "Sono senza rimpianti ma anche senza parole"
All'assemblea generale delle Compagnie del Welschtirol Paolo Dalprà unico candidato. Ma su 119 elettori presenti, solamente in 59 lo hanno sostenuto.
"Sbarramento e 'sfiducia costruttiva' per obbligare il presidente a confrontarsi con il Consiglio provinciale e avvicinare i cittadini alle istituzioni".
Il contrasto alle discriminazioni sarà parte del percorso curricolare, questo il parere sul testo della Giunta espresso dalla V Commissione: "Corretto un testo irricevibile".
Venerdì prossimo la Giunta adotterà le linee guida "suggerite" dal consigliere dell'opposizione Rodolfo Borga. Arcigay: "Uno schifo, e il Partito Democratico è ridicolo"