D-Sport, ecco il primo numero, un magazine Dinamico tra storie e grandi personaggi
TRENTO. Lo sport come non ve lo racconta nessuno. Un'esperienza completa, a 360 gradi, con approfondimenti, storie, interviste e tanti contenuti multimediali: dai video alle fotogallery, dalle pagine ''cliccabili'' ai link esterni.
Il Dolomiti si lancia in una nuova avventura e dopo aver sfondato il tetto dei 30.000 follower su Facebook, in poco più di un anno e mezzo di vita, dopo aver lanciato il primo Tg online di 60 secondi sui social, dopo aver creato una rete ultra-dolomitica con il giornale di Bolzano, Salto.bz, quello di Lienz, Dolomitenstadt.at e quello di Belluno, Bellunopress.it e dopo aver battuto ogni record di visualizzazioni e like dal primo settembre 2016 (giorno di messa in onda delle trasmissioni) ad oggi, guarda ancora più in alto. Lo fa con un prodotto che vuole proporre una nuova modalità di lettura di quanto accade nel mondo dello sport.
Grandi personaggi, grandi vittorie, chicche poco conosciute, storie di coraggio e impegno o eventi imperdibili. Il tutto raccontato a modo nostro, in maniera Dinamica.
La D di “D-Sport”, infatti, è la D de “il Dolomiti” ma anche la D di “Dinamismo”. Il formato è quello classico del magazine sfogliabile, con le pagine che scorrono (basta un touch o seguire la freccetta) e con le pubblicità che si alternano agli articoli (ma linkabili e quindi capaci di raggiungere, anche in questo caso, nuovi scenari).
La forma, invece, è quella fresca, moderna e smart dell'online. I due mondi si fondono in un prodotto nuovo che ha nella ''D'' la chiave per passare dal prima al "Dopo". Volete capire di cosa di tratta? Cliccatela e scoprite cosa c'è Di più da sapere e da conoscere. Da oggi c'è D-Sport.
Dopo il numero zero (Qui la rivista) tra il triplete messo a segno da mister Secolo (o già mister Millennio?) Lorenzo Bernardi e il presidentissimo della Trentino Volley Diego Mosna, il record californiano di Yeman Crippa e il docu-film di Francesco Moser, la storia di Tommy Caldwell, protagonista anche al Trento Film Festival e il Festival dello sport a Mezzolombardo, ecco il primo numero di D-Sport.
In questo numero Letizia Paternoster tra vittorie e la presentazione della cronometro Trento-Rovereto, quindi Salvatore Trainotti parla di Gara-4 tra Aquila Basket e Avellino. E ancora i 90 anni de La Sportiva, mentre il noto telecronista Rai Sport Stefano Bizzotto ci racconta il mondiale di Russia 2018 e presenta in anteprima il suo libro. Spazio al record nel volley del Marzola e alle elezioni della Federghiaccio.
Buona lettura.
SFOGLIA IL NUMERO ZERO