Mercatino, ruota panoramica e il villaggio di Babbo Natale. E ancora le recensioni del Nereo, il Giardino dei Ciucioi e la centrale idroelettrica di Santa Massenza con Dolomiti Energia
Tutti i segreti del Mercatino di Natale di Trento, in un magazine speciale completo, una guida perfetta alla città, alle sue specialità e ai luoghi dove gustare un buon pranzo o un'ottima cena. Il giornalista Nereo Pederzolli ha recensito, poi, due ristoranti: spazio a Il Tipico e all'Orso Grigio, un viaggio culinario tra tradizione e innovazione, ma soprattutto grande qualità.
Tra le 93 casette di piazza Fiera e piazza Cesare Battisti c'è solo l'imbarazzo della scelta tra prodotti artigianali e ottimi piatti della tradizione e ogni passo del turista e del cittadino sarà scandito dalle luci che addobbano Trento e la rendono ''Città del Natale''. In piazza Dante, poi ecco spuntare la ruota panoramica mentre in piazza Santa Maria si potranno incontrare Babbo Natale e visitare una piccola fattoria.
I collegamenti con Trento sono garantiti anche da treni storici, mentre in città ci si può spostare a bordo del trenino di Natale. Un Mercatino di Natale sempre più green e che punta sulla sostenibilità.
E poi ci sono le proposte alle porte del capoluogo: ecco a Lavis i Giardini dei Ciucioi con l'Ecomuseo dell'Argentario, mentre in valle dei Laghi ci si destreggia tra gli alambicchi accesi e gli appuntamenti di Vite di luce, senza dimenticare la possibilità di visitare la Centrale idroelettrica con Hydrotour Dolomiti Energia. E per i più sportivi, il Monte Bondone è poco distante per unire serpentine, divertimento e spirito natalizio.