
Quaranta Happy Card per la spesa per le famiglie ucraine. [...]

A Vallelaghi attivati i sensori per monitorare la [...]

Traffico e code in val Rendena: transitano 10 mila mezzi [...]

Linea della Valsugana, riprogrammato il servizio con [...]

Dall'azienda agricola di famiglia alla laurea (a pieni [...]

Scuole dell'infanzia in attesa delle direttive per [...]

Come vedere le partite di serie A in diretta

''La più bella estate'' di DolomitIncontri con Federico [...]

Malati di diabete, con Itas un servizio di analisi e [...]

J-Ax si prende la scena al Mantova Village, il rapper [...]
A tutta Nutella: Ferrero cerca 90 ''assaggiatori'' di cioccolato, dolci e granella di nocciola
L'annuncio pubblicato da Openjobmetis per conto della Soremartec Italia Srl (che è la società di sviluppo e ricerca della Ferrero). Unici requisiti: non avere allergie o patologie/abitudini che possano influenzare la capacità di giudizio''

TRENTO. Gustare cacao, granella di nocciola e dolci di vario tipo. Il tutto retribuiti, per 2 giorni alla settimana e per due ore al giorno. Sembra un sogno, ma è la realtà. Su Openjobmetis, infatti, è comparsa una offerta di lavoro per 90 persone per fare i ''giudici sensoriali'' quelli che a tutti gli effetti sarebbero degli ''assaggiatori''. Di cosa? Essenzialmente di Nutella e altri prodotti cioccolatosi. L'offerta, infatti, arriva direttamente da Alba, sede del colosso Ferrero e sta facendo il giro del mondo.
Per ricoprire questa dolcissima posizione non sono praticamente richieste competenze se non "abitudine all'utilizzo del computer e assenza di allergie legate a prodotti di questo genere o di patologie/abitudini che possano influenzare le capacità sensoriali coinvolte (gusto, olfatto e la vista nella distinzione dei colori)''. Già perché per essere ''giudice sensoriale'', professione non nuova, anzi, utilizzata da praticamente tutte le grandi case di prodotti alimentari, gusto, olfatto e vista sono fondamentali e non devono essere ''corrotti'' per esempio da vizi come il fumo o l'alcool.
L'annuncio spiega che "ricerchiamo per Soremartec Italia Srl (che è la società di sviluppo e ricerca della Ferrero ndr) persone a cui piacerebbe imparare a gustare cacao, granella di nocciole e altri prodotti semilavorati dolci. Un corso di formazione retribuito (con inizio a settembre e della durata di 3 mesi) avrà l’obiettivo di educare il senso dell’olfatto e del gusto e migliorare la capacità di esprimere a parole ciò che si percepirà con gli assaggi dei prodotti semilavorati. Al termine del corso, i candidati ritenuti idonei saranno assunti con un contratto in somministrazione duraturo nel tempo con un impegno part time di due giorni alla settimana di 2 ore".

Insomma, non resta che candidarsi per fare dell'assaggio della Nutella il proprio lavoro.