Contenuto sponsorizzato

Cinema, illustrazioni, laboratori e sorprese dall'acqua, arriva ConNESSIE a Molveno

Il programma di ConNESSIe è particolarmente articolato a luglio tra rassegna cinematografica (proiezioni gratuite), presentazione di un libro, laboratori e tantissime altre attività. Un programma messo a punto da Molveno Holiday, Comune e Impact Hub

Pubblicato il - 09 luglio 2018 - 20:45

MOLVENO. Cinema, illustrazioni, laboratori e sorprese dall'acqua. Il progetto è un lago di mostri a Molveno, un progetto di Molveno holiday, Comune e Impact Hub Trentino. Ecco CoNESSIe.

 

Chi l’ha detto che i mostri devono mettere paura? A volte basta avere il coraggio di guardare oltre la superficie per rimettere in gioco l'immaginazione e osservare con occhi nuovi quello che ci si trova davanti.

 

"ConNESSIe - spiega Stefania Costa, responsabile comunicazione di Impact Hub - prende spunto dalla mitica creatura di Loch Ness per ridisegnare l’immaginario del lago di Molveno: proiezioni di film in riva al lago, un concorso di illustrazioni e una serie di appuntamenti per tuffarsi in quel lago che ha avuto il coraggio di mostrare cosa si nasconde sotto le sue acque".

 

E' un progetto articolato, che si è aperto nei mesi scorsi attraverso un contest: una sfida a base di illustrazioni tra avvistamenti e ritratti di una strana creatura che affiora dalla superficie del lago di Molveno. "Sono state oltre cento - aggiunge Costa -  le immagini presentate al concorso. Il mostro vincitore verrà presentato per giovedì 12 luglio alle 20.30".

 

Ma il programma di ConNESSIe è particolarmente articolato tra rassegna cinematografica (proiezioni gratuite), presentazione di un libro, laboratori e tantissime altre attività per un mese di luglio davvero unico.

 

Ecco le iniziative:

 

Giovedì 12 luglio, alle 21

The Age of Rust di Francesco Aber e Alessandro Mattei 

a seguire 

I mostri di Dino Risi 

 

Venerdì 13 luglio, dalle 15 alle 18

Mostri da sogno 

Strane creature di lago e di cielo con Atelier della Cooperativa la Coccinella

Venerdì 13 luglio, alle 21

Jonas and the sea di Marlies Van Der Wel 

a seguire

Il Mostro della Laguna Nera di Jack Arnold 

 

Sabato 14 luglio, dalle 15 alle 18

Un pomeriggio bestiale

L’officina degli animali fantastici con Atelier della Cooperativa la Coccinella

Sabato 14 luglio, alle 21 

Catherine di Britt Raes 

a seguire

The Shape of Water di Alfonso Cuaron 

 

Domenica 15 luglio, dalle 15 alle 18

Una carolina da Molveno

Workshop con l’illustratrice e grafica Claudia Bernardi

 

Domenica 15 luglio, alle 18

presentazione del libro illustrato Il Bestiario Criptozoologico Lacustre 

 

Domenica 15 luglio, alle 21

Spring jam di Ned Wenlock 

a seguire

Ponyo sulla scogliera di Hayao Miyazaki 

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Politica
31 marzo - 19:25
In queste ore la coalizione di centrosinistra ha chiuso le trattative: la scelta è ricaduta definitivamente sul sindaco di Rovereto, Francesco [...]
Politica
31 marzo - 17:29
Il 28 marzo scorso in Consiglio dei ministri è stato approvato il ddl che vieta la produzione e l'immissione sul mercato di alimenti e [...]
Politica
31 marzo - 19:21
La scorsa settimana Meloni si era si espressa sull'eccidio delle Fosse Ardeatine, in occasione del 79esimo anniversario, sostenendo [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato