
Internet e giovanissimi: alle medie di Avio arriva il [...]

Il suo padrone è morto e ormai da mesi la cagnolina Luna [...]

"Dedicata a Bobana Veličović, sportiva serba scomparsa [...]

Al via la stagione di Val di Sole Bikeland in attesa [...]

Dalle attività nella natura alle visite ai produttori, [...]

Un pranzo per ricordare Salim Touré, l’anima della [...]

Il Bellunese a Bruxelles per visitare le istituzioni [...]
.jpg?itok=iBtF_Ujg)
Come gestire le recensioni?

“Il gusto di cambiare. La transizione ecologica come [...]

"Un modo diverso (e arricchente) di abitare", il racconto [...]
Da Razzoli a Costazza, tutti a 'Sciare col cuore' per spingere le donazioni di midollo
Parte del ricavato sarà devoluto all'associazione donatori di midollo osseo, che promuove la sensibilizzazione su come combattere leucemie e malattie del sangue. il 24 e il 25 marzo a Madonna di Campiglio, le squadre saranno capitanate dagli azzurri dello sci: attesi Costazza, Stuffer, Casse, Pirovano, Razzoli e tanti altri. Ancora aperte le iscrizioni

TRENTO. Sciare per una giusta causa. L'undicesima edizione di 'Sciare col cuore' riesce a coniugare sport e solidarietà, sostenendo anche quest'anno Admo, l'associazione donatori di midollo osseo. La kermesse, che vedrà anche la partecipazione degli azzurri Costazza, Stuffer, Casse, Pirovano e Razzoli, si terrà sabato 24 e domenica 25 marzo sulle piste di Madonna di Campiglio.
Quasi a celebrare una stagione sciistica col botto, con ben ventisei podi conquistati dagli azzurri, 'Sciare col cuore' devolverà parte del ricavato dall'iscrizione degli atleti ad Admo Trentino, da oltre un quarto di secolo impegnata in una solida campagna di sensibilizzazione sulla donazione del midollo osseo per combattere leucemie, linfomi, mielomi e altre neoplasie del sangue.
"Per noi - spiega Monica Fantini, responsabile della comunicazione per Admo Trentino - 'Sciare col cuore' è un'ottima occasione per incontrare i nostri testimonial, che sono anche potenziali donatori di midollo osseo". I testimonial di Admo, infatti, hanno effettuato la tipizzazione, il test genetico che ha consentito loro di essere inseriti nel registro dei potenziali donatori. Si tratta in molti casi di atleti, e sciatori in particolare qui in Trentino.
"Gli atleti - continua la dottoressa Fantini - sono i testimonial ideali per Admo perché fanno del loro corpo il loro lavoro, dimostrando che la donazione del midollo osseo non va in alcun modo a danneggiarli. Peter Fill (sciatore alpino di Bressanone, ndr), ad esempio, dice sempre che non è ancora stato chiamato, ma che salterebbe qualsiasi gara per poter donare il suo midollo osseo".
La raccolta fondi è fondamentale per Admo: la tipizzazione, un'analisi del sangue effettuata dall'Apss che consente di trovare un donatore compatibile con un malato in tutto il mondo, è una pratica molto costosa e per raggiungere l'obiettivo di tipizzare il maggior numero di persone possibile servono tanti soldi, che il sistema sanitario non ha.
Tornando alla gara, Madonna di Campiglio si conferma luogo ideale di apertura e chiusura della stagione sciistica, che era stata inaugurata il 22 dicembre scorso con la 3/Tre e che si concluderà con questa bella manifestazione. 'Sciare col cuore' è una sfida tra squadre capitanate dagli azzurri dello sci, ma allo stesso tempo una grande festa di fine stagione. Nello specifico, si tratta di una sfida tra sci club patrocinata dalla Fisi Comitato Trentino e dall'Associazione nazionale azzurri olimpici d'Italia di Trento.
Sarà una gara a squadre, ma è prevista anche la premiazione individuale con il podio delle categorie Baby sprint, Cuccioli allievi e Ragazzi maschile e femminile.
Tra gli sponsor, Melinda, pasta Felicetti e Cantine Ferrari, che hanno generosamente messo a disposizione i propri prodotti d'eccellenza, ambasciatori del Trentino in Italia e nel mondo. Una particolare menzione a Sunstar Gum, azienda leader nell'igiene dentale che promuoverà il convegno "Sport e salute. La prevenzione parte dalla bocca", alle 17 di sabato 24 marzo nella sala stampa di 'Sciare col cuore'. Sarà affrontata, grazie all'intervento di esperti, l'importanza della bocca e della dentatura per gli atleti che praticano attività agonistica e sportiva.