
Il Premio letterario Frontiere-Grenzen è sempre più [...]

''Improvvisazione è la parola chiave dell'anno [...]

Esercito in azione con elicotteri e blindati, [...]

''Piste sovraffollate'' e il Cai pubblica la foto del [...]

Dai fuochi d'artificio allo slalom mascherato, il [...]

Gli over 60 al lavoro aumentano del 105% in sei anni. [...]

Dalle maccheronate alle sfilate di carri: torna il [...]

Come lo sport si trasforma in business. A Pozza di Fassa [...]

La Benacense Rugby pronta ad allenarsi in piazza: ''Così [...]

''Che ne sarà di tanti nostri compagni di squadra fra [...]
Pronto al via l'Alzheimer Fest a Levico Terme con ospiti straordinari e tanti eventi
Tanti gli ospiti e tante le iniziative. Durante la due-giorni si farà il punto sulla ricerca e sulla medicina, sul ruolo dei famigliari e di chi si prende cura delle persone colpite da forme di demenza. E poi musica, arte, poesia, teatro, incontri, cibo, attività con gli animali

LEVICO TERME. ”La malattia non toglie di mezzo la vita”. Questo è il motto scelto per l’edizione di quest’anno dell'Alzheimer Fest, la seconda in assoluto e la prima in Trentino. Una manifestazione nata nel 2017 che vuole porre al centro i bisogni e i desideri di una parte sempre più vasta di popolazione che soffre di una forma di demenza e vive il dramma del degrado cognitivo.
L’obiettivo è coinvolgere persone con forme di demenza, familiari, realtà sanitarie assistenziali, associazioni di familiari, medici, operatori ed artisti per sensibilizzare la società sui bisogni dei malati di Alzheimer - o delle persone che hanno altre forme di demenza - e su quelle dei loro familiari.
Sensibilizzare la comunità su questi temi anche per far sentire meno soli i malati e le loro famiglie: questo è l’obiettivo. Lo si vuole fare con gli ingredienti di una festa, di un evento per quanto possibile gioioso dove tutti possono partecipare, ma senza dimenticare quanto siano seri gli argomenti di cui si parla.
C’è molto nel programma che è stato preparato: il punto sulla ricerca e sulla medicina, il ruolo dei famigliari e di chi si prende cura delle persone colpite da forme di demenza, dignità e diritti, musica, arte, poesia, teatro, incontri, cibo, attività con gli animali.
L'appuntamento è a Levico Terme dal 14 al 16 settembre. Abbracci, cibi gustosi, buona musica, artisti, scrittori, malati, sani, familiari, operatori amorevoli, medici senza camici, esperti senza power-point. Qui sotto il programma completo.