
A 80 anni prende in gestione il Bar Ideal. La storia di [...]

Nidi di Trento, nuovo anno senza mascherine? [...]

Sabrina Pellegrin eletta Soreghina. Giulia Barberini è [...]

Per oltre 20 anni assiste il marito e il figlio, morti [...]

Da Castel Thun a Castel Belasi, i manieri della val di [...]

''La realtà conferma i modelli'', l'astronauta Samantha [...]

Nell'occhio del ciclone: fra omicidi impuniti e [...]

Da ''Ti racconto il castello: il medioevo'' ai pic-nic [...]

A 2 anni di distanza ritorna la ''Andalo Rainbow'' tra [...]

''Grazie a chi si è preso cura di me''. A 3 anni [...]
Un picnic con i Vignaioli per scoprire le eccellenze e i vigneti del territorio
L'appuntamento è per sabato 2 giugno dalle 11 alle 20 per la prima edizione del "Picnic con i Vignaioli". La location è stata individuata nell'azienda agricola Martinelli di Mezzocorona, ma coinvolge le 60 realtà socie del Consorzio

TRENTO. I Vignaioli del Trentino hanno deciso di portare sul territorio il format dei francesi Vigneron Independant. Un modo per coinvolgere tutti gli appassionati di vino e le loro famiglie in un’esperienza insolita, fatta di socialità, divertimento e relax all’insegna del vino di qualità, artigianale e terroir.
L'appuntamento è per sabato 2 giugno dalle 11 alle 20 per la prima edizione del "Picnic con i Vignaioli". La location è stata individuata nell'azienda agricola Martinelli di Mezzocorona, ma coinvolge le 60 realtà socie del Consorzio.
Un'iniziativa che ricalca quella francese, quindi i vigneti come sfondo, ma anche tavoli, sedie, ombrelloni e le immancabili coperte. Il principio è molto semplice: i partecipanti possono portare il loro cestino col pranzo al sacco e il Vignaiolo mette il suo vino.
L'evento è aperto a tutti, appassionati, amatori, curiosi che desiderano scoprire il vino, le viti e la professione del Vignaiolo. Un’iniziativa speciale, che richiama ogni anno migliaia di francesi che, per un giorno, vanno a incontrare i Vignaioli direttamente dove lavorano e producono il vino che sono soliti consumare sulle loro tavole.
L’ingresso è gratuito: si potrà acquistare il vino al bicchiere o in bottiglia. Le persone che non possono portarsi il cestino del picnic con il pranzo al sacco, possono acquistare i panini preparati col pane del panificio Moderno di Rovereto, salumi della Macelleria Zanotelli di Cembra e formaggi dell’azienda agricola Casanova Riccardo di Pejo, oltre ai prodotti gourmet di Trota Oro di Preore e al Trentin Sushi del Laboratorio culinario Al Silenzio di Rovereto.
Un'avvertenza è quella di portare la coperta da picnic, mentre alle 17 via al concerto dei Blow Up.
L’evento è organizzato con il supporto della Strada del Vino e dei Sapori del Trentino nell'ambito del coordinamento delle manifestazioni enologiche provinciali (#trentinowinefest) e in collaborazione con il Consorzio Turistico Piana Rotaliana Königsberg.
