
Vino e cibo, scienza e cultura, il festival delle [...]

Via libera al nuovo polo culturale all'ex cinema [...]

"Mare fuori" arriva in Trentino e fa il tutto esaurito: [...]

La gara podistica X-Bionic Lake Garda 42 è anche [...]

"Ecco come sono finito sotto Victoria dei Måneskin [...]

Da Del Piero a Totti, da Ronaldo e Baggio, l'intelligenza [...]

"Partito da un furgoncino con la vendita porta a porta a [...]

Al via la campagna del '5 per mille' dell'Associazione [...]

Tassoni compie 230 anni e il Gruppo Lunelli vuole [...]

Prigioniero per 5 anni in un lager nazista, ora Rolando [...]
Villa Sant'Ignazio, la nuova presidente è Giuseppina Gottardi
Succede a Riccardo Baldi che ha guidato la cooperativa di solidarietà sociale dal 2012 al 2018. Gottardi è psicologa psicoterapeuta e formatrice da più di trent’anni. Fu una delle fondatrici, insieme a p. Livio Passalacqua SJ, del Laboratorio di Educazione al Dialogo (L.E.D.)

TRENTO. E' Giuseppina Gottardi la nuova presidente di Villa Sant'Ignazio. Dopo il passaggio delle consegne con Riccardo Baldi, sarà lei a capo della cooperativa di solidarietà sociale. Sabato 19 maggio si è infatti tenuta l’Assemblea ordinaria che ha segnato il termine del mandato del Consiglio di Amministrazione.
Baldi è stato presidente degli ultimi due consigli (2012 - 2018). Ha messo in campo competenze e capacità, ma soprattutto disponibilità e desiderio di dedicarsi, in una fase storica in cui avere questo ruolo in una cooperativa come Villa Sant’Ignazio, dato il contesto sempre più complesso, significa anche prendersi delle responsabilità importanti.
Sotto la sua presidenza l’attenzione all’equilibrio di bilancio non è mai mancata, con una politica attenta e rigorosa che permette di programmare le azioni a lungo termine e garantire la continuità dell’azione rivolta ai destinatari. Come non è mai mancata la relazione attiva e fattiva con la Fondazione S. Ignazio, Opera della Compagnia di Gesù della quale la cooperativa è uno dei principali enti aderenti.
In un clima molto partecipato, che ha espresso a Baldi gratitudine per il lavoro svolto, oltre all'approvazione del bilancio di esercizio 2017, e di quello previsionale per il 2018, vi è stato il rinnovamento del Consiglio di Amministrazione che si occuperà del governo fino al 2021. Il testimone passa ora a Giuseppina Gottardi, psicologa psicoterapeuta nell’Approccio Centrato sulla Persona e pedagogista.
Formatrice da più di trent’anni di operatori sociali e direttrice dei corsi dell’Istituto dell’Approccio centrato sulla Persona (IACP) nella sede di Trento presso Villa S.Ignazio dal 2004, Gottardi fu una delle fondatrici, insieme a p. Livio Passalacqua SJ, del Laboratorio di Educazione al Dialogo (L.E.D.), che ha guidato come presidente negli ultimi anni.
Un impegno questo, insieme a quello di volontaria nel Servizio Formazione della Cooperativa dal 2012, che, oltre ad evidenziare importanti competenze e dedizione di Gottardi, è anche garanzia di una conoscenza approfondita del mondo di Villa Sant’Ignazio; un mondo che ha vissuto recentemente un periodo di ripensamento della struttura organizzativa, attuando un processo di cambiamento della cooperativa a favore dei destinatari.
Oltre che da Giuseppina Gottardi, il Consiglio di Amministrazione sarà composto, in ordine alfabetico, da Andreas Fernandez, Luisa Lorusso, Daniela Pederzolli, Elena Pivotto, Loredana Plotegher e Mario Stolf. L’augurio principale è quello di continuare a promuovere al meglio la crescita individuale, l’integrazione sociale tra gli individui e la realizzazione dei bisogni umani, con particolare attenzione ai soggetti socialmente svantaggiati.