Contenuto sponsorizzato

Perché acquistare un giradischi nel 2019

Se sei appassionato di musica sai bene che la qualità del suono è fondamentale e si, il giradischi ti offre una qualità ben superiore alla media. E’ infatti migliore di ogni altro dispositivo il suono che esce

Pubblicato il - 15 maggio 2019 - 11:30

TRENTO. Oggi voglio parlarti di una delle mie passioni, i giradischi. Perché mai dovresti acquistarne uno? Te lo spiego nel corso di questo articolo. Se sei appassionato di musica sai bene che la qualità del suono è fondamentale e si, il giradischi ti offre una qualità ben superiore alla media. E’ infatti migliore di ogni altro dispositivo il suono che esce. Sinceramente per me non vi è nemmeno il paragone con i vari riproduttori di musica digitale. I primi sono i migliori.

 

Esiste un motivo di fondo e non sono solo gusti, si tratta proprio di una questione tecnica. Con il vinile infatti non viene perduto il segnale musicale, perciò non vi sono perdite d’informazione e la riproduzione del suono è garantita senza nessun tipo di difetto. L’unica cosa che può andare a intralciare la riproduzione è la polvere. Perciò occorre pulire i giradischi spesso.

 

Secondo me il giradischi valorizza la musica e porta a un maggior benessere psicologico. Perché? Perché il giradischi è lì, in casa, ad aspettarti. Significa che quando lo usi lo fai per goderti un momento tutto tuo dove la musica è la protagonista assoluta. Mentre oggi è possibile ascoltare musica ovunque, in qualsiasi momento e in un attimo, portando di fatto a far perdere valore a questo momento sacro, con il giradischi questo non accade. Quando ascolti la sua musica puoi rilassarti e dedichi tutta la tua attenzione a lei, magari insieme a un bel bicchiere di vino.

 

E poi diciamolo, il giradischi ha il suo fascino. Rappresenta infatti una scelta ottima per poter assaporare il disco, specialmente quello da collezione. Oggi è una moda un po’ passata perché è possibile collezionare file all’interno di cartelle digitali, però il fascino del disco secondo me non si dimentica. Collezionare i vinili infatti è bello, ed è una collezione di un certo valore. Puoi toccarla con mano. Chi ama fare una collezione infatti apprezza anche il valore dell’oggetto, la ricerca, il momento dell’acquisto etc. A proposito di questo, se sei in cerca di giradischi ti consiglio di guardare qui: www.extrasound.it.

 

Ma quanto costa un giradischi? Si perché a questo punto è normale tirare in ballo il prezzo. Sappi che, come accade praticamente in qualsiasi campo, puoi trovare i giradischi in varie fasce di prezzo ma se vuoi un pezzo di buona qualità devi anche considerare di investirci qualcosa in più. Per darti un indice di prezzo puoi trovarne alcuni che costano 130 euro e altri invece che costano 10.000 euro.

 

Se vuoi avere un prodotto di media qualità a un prezzo buono, diciamo che puoi spendere tra i 250 e i 500 euro. Ciò che conta e che fa la differenza è la marca, ma anche le caratteristiche. Non basarti quindi solo sul prezzo. Perché se è vero che il prezzo è spesso indice di qualità, è anche vero che questa cosa i produttori lo sanno e potrebbero in alcuni casi essere tentati di venderti un prodotto di scarsa qualità a un prezzo superiore per indurti in errore per farti acquistare. 

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Cronaca
10 dicembre - 20:19
L'incidente frontale è avvenuto sulla strada provinciale che collega Castello Tesino e Celado. A perdere la vita è stato Carlo Zampiero di 75 [...]
Ambiente
10 dicembre - 20:36
Su il Dolomiti la nuova puntata del podcast, realizzato da Marta Manzoni, che racconta la montagna a 360 gradi. Nell'intervista Giulio [...]
Cronaca
10 dicembre - 19:57
La storica bancarella è di un'azienda padovana. La prima ad arrivare è stata la signora Liliana. Ora ci sono i pronipoti. "Oggi, oltre ai [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato