
Emanuele Filiberto scrive agli ebrei italiani: "Le leggi [...]

Acli: ''Gestiamo i tuoi immobili come se fossero i nostri''

Sei incontri per parlare di disturbi mentali, con [...]

Prevista una serie di interventi su depuratori e [...]

Il rifugio Stivo Marchetti apre il weekend. Il gestore [...]

Una delle più grandi strutture in legno al mondo "in [...]

''Trento fuori dal tempo'', arriva il 21esimo episodio [...]

Coronavirus, la solidarietà dei trentini in aiuto delle [...]

Invernale al K2, il compagno di Tamara Lunger rinuncia, [...]

Coronavirus, l'hotel Rovereto tiene duro: ''Ospitiamo [...]
'Tutti Nello Stesso Piatto', a SanbàPolis arriva 'Il grande carrello': saranno svelati i segreti che ci sono dietro gli scaffali dei supermercati
L'evento è promosso dal Centro Servizi Volontariato della Provincia di Trento, l'Universitario e l'Opera Universitaria, rientra nelle tante iniziative dell’XI edizione del Festival 'Tutti Nello Stesso Piatto'. L'opera teatrale è tratta dal libro scritto da Fabio Ciconte e Stefano Liberti

TRENTO. “Il grande carrello” questo il titolo dello spettacolo teatrale che verrà messo in scena questa sera, al Teatro SanbàPolis, da Claudio Morici e tratto dal libro di Fabio Ciconte e Stefano Liberti.

L'evento, promosso dal Centro Servizi Volontariato della Provincia di Trento, l'Universitario e l'Opera Universitaria, rientra nelle tante iniziative dell’XI edizione del Festival 'Tutti Nello Stesso Piatto' che si sta svolgendo in queste settimane a Trento, Rovereto, Dro, Bolzano e Merano e che proseguirà fino al 10 dicembre. (QUI IL PROGRAMMA COMPLETO)
Questa sera al Teatro SanbàPolis si terrà alle 20 “In generale beveva” premio per la miglior performance ad “Ateneo dei Racconti 2018/19” e successivamente andrà in scena “Il Grande Carrello”.
Stiamo parlando di un'opera teatrale che guiderà le persone in un viaggio nella grande distribuzione organizzata del cibo “Gdo” e che svela i segreti che ci sono dietro gli scaffali dei supermercati. Si approfondiranno i rapporti con i fornitori ma anche i contratti con i lavoratori, dal vero costo delle offerte ai segreti del marketing. Da dove arriva il cibo che i supermercati vendono? Chi ne decide il prezzo e la disposizione sugli scaffali? Perché c’è un certo prodotto piuttosto che un altro? Queste le domande alle quali si cercherà una risposta.
Claudio Morici, scrittore e attore al contempo, accompagnerà gli spettatori nell'intreccio dei rapporti produttivi, sociali ed economici di cui l'acquirente finale nulla sa e nulla deve sapere.