
A 11 anni il presidente della Repubblica Mattarella lo [...]

Per il secondo anno consecutivo Admo del Trentino è la [...]

Corridoio del Brennero, una serata per spiegare l'impatto [...]

La scuola paritaria Sacra Famiglia di Trento con il [...]

Dal voli in tandem con parapendio alla possibilità di [...]

Al circolo pensionati del Rione Due Giugno si parla di [...]

Un corso di “Ecologia integrale” per esplorare tutti [...]

Dallo studio delle api alle previsioni meteo, gli [...]

Neve, ciaspolate sotto le stelle, astronomia e relax, la [...]

Caro energia, i florivivaisti: ''Periodo difficile, [...]
Il Caffè De Min di Rovereto nella Guida del Gambero Rosso per il terzo anno consecutivo
Tra i molti locali trentini spicca il Caffè De Min, che si assicura un posto all'interno della Guida ai migliori Bar d'Italia del Gambero Rosso. Tra le regioni più premiate spiccano Lombardia e Veneto, i cui bar si guadagnano anche il premio Illy per il Miglior Bar dell'anno

ROVERETO. Pubblicata la Guida ai Migliori Bar d'Italia del Gambero Rosso 2021. La famosa Guida sottolinea come i bar siano stati uno dei simboli della ripartenza di maggio, una delle cose che agli italiani mancavano di più. "Un posto dove scambiare due chiacchiere, oppure dove fermarsi per studiare o lavorare, una delle sedi privilegiate per gli incontri di affari, la cornice dei primi incontri tra due persone (un grande classico la frase “ci vediamo per un caffè?”), lo spazio dove passare qualche momento di svago la sera prima di rientrare a casa sorseggiando un cocktail e stuzzicando sfizi". Insomma, un luogo d'incontri allo stesso tempo ordinari e straordinari, che nei mesi di quarantena ha fatto sentire la propria mancanza.
Il Caffè De Min di Rovereto ha trovato il suo nome nella prestigiosa Guida per il terzo anno consecutivo. Il gestore Riccardo Angheben e il suo staff si distinguono per "una proposta dal taglio giovane e dinamico, che onora a dovere ogni occasione, dalla pausa pranzo al dopocena". Particolarmente apprezzato il caffè e i dolci di accompagnamento, assieme alle proposte per l'aperitivo e la pausa pranzo, che per i ristoratori roveretani valgono "due tazzine e due chicchi" nel sistema di valutazione del Gambero Rosso.
Questo bar, presente sul territorio da circa vent'anni, è ormai storico per i roveretani, che lo riconoscono come un punto di riferimento sicuro. Il locale ha infatti superato la prova del tempo, passando agevolmente attraverso tutte le fasi e le mode della ristorazione grazie ad una costante ricerca, il cui risultato è un'offerta sempre moderna e al passo coi tempi.
Tra i premiati dalla Guida si trovano anche molti locali veneti e lombardi. In particolare vincono il premio Illy per il Bar dell'Anno 2021, il "Ciak" di Venezia e il "Caffè Cavour 1880" di Bergamo. I caffè degni di "tre tazzine e tre chicchi" sono:
Lombardia
- La Pasqualina – Almenno San Bartolomeo (BG)
- Sirani – Bagnolo Mella (BS)
- Bedussi – Brescia
- In Croissanteria Lab – Carobbio degli Angeli (BG)
- Colzani – Cassago Brianza (LC)
- Pasticceria Sartori – Erba (CO)
- Pasticceria Roberto – Erbusco (BS)
- Pavé – Milano
- Marelet – Treviglio (BG)
- Morlacchi – Zanica (BG)
Veneto
- Olivieri 1882 – Arzignano (VI)
- Il Chiosco – Lonigo (VI)
- Biasetto – Padova
- Amo – Venezia
- Gran Caffè Quadri – Venezia