Dopo 19 anni la bibliotecaria di Brentonico va in pensione: ''Grazie a Piera Zanfei, sempre cortese e disponibile''
La carriera lavorativa di Zanfei, iniziata tra i banchi di scuola in Svizzera e terminata tra i libri della biblioteca brentegana, si è conclusa giovedì 1 aprile. Un saluto particolare è stato rivolto dall’assessore alla cultura, Nicola Zoller, che ha ricevuto la bibliotecaria in municipio assieme a Christian Perenzoni, che si è poi dimesso dalla carica di sindaco qualche giorno dopo

BRENTONICO. Dopo 19 anni di servizio, Piera Zanfei è andata in pensione dopo una lunga carriera tra gli scaffali della biblioteca di Brentonico.
I colleghi e l'amministrazione comunale, così come la cittadinanza, le augurano grandi soddisfazioni e indimenticabili esperienze ora che è uscita dal mondo del lavoro.
La carriera lavorativa di Zanfei, iniziata tra i banchi di scuola in Svizzera e terminata tra i libri della biblioteca brentegana, si è conclusa giovedì 1 aprile.
"E' andata in pensione semplicemente Piera - commenta il Comune di Brentonico - perché 'la signora Piera non c’è più' come rispondeva sempre a chi, evidentemente, ancora non aveva familiarità con lei. Cosa assai rara, visto che con la sua cortesia e la sua disponibilità ha sempre conquistato tutti gli utenti della biblioteca".
Un saluto particolare è stato rivolto dall’assessore alla cultura, Nicola Zoller, che ha ricevuto Piera Zanfei in municipio assieme a Christian Perenzoni, che si è poi dimesso dalla carica di sindaco qualche giorno dopo.