
Il Centro sociale blocca il secondo tentativo di sfratto [...]

Alla Cassa di Trento un bar, la rassegna estiva del [...]

Un'intera comunità ricorda Massimiliano Dallago a 12 [...]

L'estate in val di Fiemme è trekking gourmet con piatti [...]

Dal food truck city al dark on the road, dalla carovana [...]

Da Silvia Di Rosa a Silvia Filz da Fabio Ferrario ad [...]

Comunità frizzante: dalla Ciacola all’Abbracciata, [...]

Corrado Tononi nuovo presidente del Rotary Club Trentino [...]

Quarant'anni in più sulle spalle e con "qualche capello [...]

''Tutt'appost'', arriva il bando Intrecci Possibili: 60 [...]
Sean Penn ai miliardari della terra: ''Comprate agli ucraini due squadroni di F-15 o F-16 (molto superiori a Mig o Su russi). Potremmo porre fine alla guerra''
L'appello per sostenere la causa ucraina del grande attore e regista americano che all'inizio della guerra era in Ucraina ed ha assistito ai primi giorni di invasione russa

LOS ANGELES. Due squadroni di caccia F-15 o F-16 basterebbero agli ucraini a combattere i russi anche nei cieli e con un investimento di 500 milioni di dollari si potrebbe aiutare, in questo modo, un'intera nazione. Sean Penn la guerra in ucraina l'ha vista da vicino ritrovandosi nel bel mezzo dell'invasione russa proprio mentre si trovava sul suolo ucraino per un docufilm ed è diventato uno dei più forti sostenitori della causa anche dall'America.
Prima della notte degli Oscar era tra quelli che sosteneva che Zelensky avrebbe dovuto assolutamente parlare con un video durante la notte delle stelle di Hollywood e nelle ultime ore ha lanciato un appello ai ricchi della terra: ''Un miliardario potrebbe porre fine a questa guerra in Ucraina. Naturalmente ci sono dei costi aggiuntivi per armare e mantenere in volo la flotta, ma credo che valga la pena pensarci''.
Come? ''2 squadroni di F-15 o 16 (che sono 12 aerei con una tecnologia migliore dei Mig o SU russi) rapidamente addestrabili (3 settimane) per gli aviatori ucraini costerebbero ad acquirenti privati circa 300 milioni di dollari. Aggiungete altri 200 milioni di dollari per i sistema di difesa missilistica per un totale di 500 milioni di dollari''.
L'attore e regista americano ha lanciato la sua proposta su Twitter: chi ha denaro si faccia avanti, il prezzo da pagare sarebbe ingente ma per un miliardario nemmeno così tanto e si darebbe la possibilità agli ucraini di tornare a controllare i loro cieli.