Un bagliore nei cieli del Nord Italia (IL VIDEO): non è l'esplosione di SpaceX. Il Ministero della Difesa Francese chiarisce cosa è accaduto
Il bagliore molto intenso e circolare è stato visto anche nel nord Italia. Svelato di cosa si è trattato: ''Il missile M51 era senza carica nucleare''

TRENTO. E' apparso nei cieli di buona parte del Nord Italia. Un bagliore verso le 19.30 di sabato sera ben visibile e impressionante. Sui social hanno cominciato a circolare immagini e video e sulle prime si è pensato potesse trattarsi dell'esplosione del razzo StarShip, la navetta della SpaceX di Elon Musk che con il razzo Super Heavy è stata progettata per i futuri viaggi verso la Luna e Marte. Un secondo test andato male che però è avvenuto alle 14 ora italiana e la successiva esplosione si è verificata nel raggio di poco meno di un quarto d'ora.
Dunque era impossibile che quel bagliore di inizio serata fosse riferito a quell'esplosione. Ovviamente si è generato un trantran di commenti di ogni tipo da chi metteva in collegamento le aurore polari apparse qualche giorno fa a questo fenomeno luminoso e non sono mancati quelli che hanno gridato all'alieno e agli Ufo.
In realtà quel che è successo lo ha spiegato il Ministere des Armées di Francia che ha pubblicato una nota su X (Twitter): "Questa sera, dal centro di test missilistico di Biscarrosse, DGA, è stato effettuato con successo un lancio di prova di un missile M51 senza carica nucleare. Obiettivo: proteggere gli interessi vitali della Francia in ogni circostanza". Il tweet rilanciava una foto pubblicata dallo stesso ministro Sébastien Lecornu che inequivocabilmente era riferita a quel bagliore.