Contenuto sponsorizzato

Anche i "nostri" nonni e le "nostre" nonne da Papa Francesco

Una delegazione di 50 anziani trentini hanno partecipato il 15 ottobre in Vaticano alla cerimonia con il Pontefice organizzata dalla Fondazione Senior Italia insieme ad Anla

I nonni di Trento
Pubblicato il - 19 ottobre 2016 - 10:34

ROMA. C'era anche una delegazione di nonni e nonne del Trentino tra gli oltre 7mila anziani che il 15 ottobre sono stati in Vaticano e che hanno ringraziato il Papa Francesco per l’attenzione costante del suo magistero verso il mondo della terza età. L’incontro è stato organizzato da Fondazione Senior Italia insieme ad Anla, Associazione nazionale lavoratori anziani, e con la collaborazione di molte associazioni del settore.

 

Gli anziani arrivati da ogni parte d’Italia e non solo, per incontrare Francesco hanno testimoniato la volontà di contribuire attivamente alla costruzione di una società fondata sulla solidarietà e sulla cultura dell’incontro, in cui le generazioni, dai nonni ai nipoti, lavorino unite, ciascuna attraverso il proprio impegno. La longevità di massa, infatti, è stato sottolineato anche durante la cerimonia, è una delle conquiste più importanti della nostra epoca ma impone alla politica di ripensare le proprie strategie e finanziarle adeguatamente. Ciò nel rispetto della dignità e dei diritti della persona anziana, che non può essere emarginata ma che deve essere valorizzata per il contributo che offre e che può ancora offrire.

 

Papa Francesco ha più volte ricordato, nel corso dell’udienza, l’importanza dei nonni e degli anziani, auspicando lo scomparire della “cultura dello scarto” di cui troppo spesso gli anziani sono vittime, a favore invece di una cultura inclusiva che veda li veda come risorsa insostituibile per la società, le famiglie ed i più giovani.

 

“La Chiesa guarda alle persone anziane con affetto, riconoscenza e grande stima. – ha affermato il Pontefice  - Esse sono parte essenziale della comunità cristiana e della società. Rappresentano le radici e la memoria di un popolo.

 

 

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Politica
01 aprile - 06:01
Il centrosinistra si è compattato sul sindaco di Rovereto, Francesco Valduga è il candidato presidente dell'Alleanza Democratica ed Autonomista. [...]
Politica
31 marzo - 19:25
In queste ore la coalizione di centrosinistra ha chiuso le trattative: la scelta è ricaduta definitivamente sul sindaco di Rovereto, Francesco [...]
Politica
31 marzo - 17:29
Il 28 marzo scorso in Consiglio dei ministri è stato approvato il ddl che vieta la produzione e l'immissione sul mercato di alimenti e [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato