
"Lo vedete cosa ci state facendo? Che le vostre, signori [...]

Oltre 400 pazienti con malattie croniche si curano a casa [...]

Dopo Luserna, il Coliving "sbarca" nel Vanoi. [...]

Concluso il censimento Fai dei siti più apprezzati [...]

Come veniamo influenzati dalla lingua che parliamo: le [...]

A scuola si forma un "gruppo di confronto Lgbt" e scoppia [...]

Soli e privi di competenze informatiche, over80 rischiano [...]

Dalle torte ai macaron: i dolci dell'alta pasticceria [...]

Le mascherine abbandonate diventano un divano, il [...]

Con il Covid nessuna attività ludica per i bambini di [...]
A Pinzolo arriva la Roma e anche uno Skate Park
Ieri è arrivata la squadra di mister Di Francesco e oggi sarà inaugurata la nuova struttura dedicata a skateboard e rollerblade

PINZOLO. Non solo Roma. Mentre la squadra allenata da Di Francesco è approdata ieri pomeriggio in quel di Pinzolo dove vi rimarrà fino al 14, da oggi il paese dell'alta Val Rendena potrà contare su un nuovissimo Skate Park. Posizionato nel Parco Pineta di Pinzolo si tratta di un vero paradiso per appassionati di skateboard e rollerblade, il luogo ideale per praticare questi sport outdoor e per nuove sfide e momenti di aggregazione.
L’impianto, voluto dal Comune, è stato costruito dalla ditta Edilrendena di Porte di Rendena (TN) mentre la fornitura e l'installazione degli elementi prefabbricati è avvenuta ad opera della ditta Euroform K. Winkler di Campo Tuers (BZ).
"Il nuovo Skatepark - comunicano dal Comune - è dotato di attrezzatura di ultima generazione al fine di garantire la massima sicurezza. L’adrenalinico impianto farà sicuramente la felicità dei giovani, che qui troveranno un proprio spazio dove divertirsi e praticare uno degli sport preferiti dalle nuove generazioni. L’impianto viene provvisoriamente aperto per poterlo utilizzare durante questa stagione estiva. L’opera necessita poi di essere completata con la sistemazione e le rifiniture esterne che saranno realizzate nel prossimo autunno".
E allora ecco le regole di utilizzo:
1) L’uso è consentito esclusivamente sotto la propria responsabilità o, se minorenne, sotto quella di un genitore o di chi ne fa le veci.
2) Si raccomanda di agire nel rispetto del prossimo evitando di arrecare danni ad altri.
3) E’ vietato l’utilizzo dell’impianto e delle attrezzature in caso di pioggia.
4) Zaini, borse ed oggetti personali devono essere lasciati al di fuori dell’area skate.
5) L’accesso e l’uso è consentito alle persone (bambini, ragazzi, adulti) esclusivamente se muniti di skateboard, rollerblade, BMX, pattini in linea.
6) Si raccomanda l’utilizzo di dispositivi di protezione appropriati (es. caschetto, ginocchiere, protezioni per gomiti, etc.)
7) Le zone attorno alla struttura nel raggio di 2 (due) metri sono considerate aree di sicurezza e non sono spazi di sosta e vanno pertanto lasciate libere.