
Soli e privi di competenze informatiche, over80 rischiano [...]

Dalle torte ai macaron: i dolci dell'alta pasticceria [...]

Le mascherine abbandonate diventano un divano, il [...]

Con il Covid nessuna attività ludica per i bambini di [...]

Formazione, qualità e attenzione all'ambiente [...]

Dalla Sla alla Sma alle distrofie muscolari, è nato il [...]

Per affrontare il cancro ecco ''le felpe speciali' degli [...]

Dalle Frecce "turistiche" Bolzano-Ancona e [...]

Ciocomiti, il connubio tra cioccolato e alta quota non si [...]

McDonald's in aiuto delle famiglie trentine, dal fast [...]
Walter Veltroni a Trento per la Giornata della psicologia
Presenterà alcuni spezzoni del suo film "I bambini sanno". In Russia, invece, i bambini vengono fatti lottare in una gabbia

TRENTO. Walter Veltroni a Trento per celebrare la Giornata nazionale della psicologia. L'iniziativa, curata dall'Ordine degli psicologi della Provincia di Trento, si terrà presso la sala della Fondazione Caritro di via Calepina alle ore 17.30 di lunedì 10 ottobre.
“I bambini sanno” è il titolo dell'evento, che prende le parole del titolo del film dell'ex sindaco di Roma. Veltroni discuterà con Emanuela Parisi (neuropsichiatra infantile e responsabile scientifico del Servizio di logopedia dell'Apsp “De Tschideder di Trento), Sara Piazza ( psicoterapeuta e presidente trentina dell'Ordine), Maria Gemma Pompei (psicoterapeuta e docente all'Università di Trento) e Alberta Valente (pediatra neonatologa).
Il tema del confronto è spiegato nel sottotitolo dell'iniziativa, “I pensieri dei bambini chiedono ascolto”, sulle domande dell'infanzia e della preadolescenza “in una società sempre più complessa e in rapido cambiamento”.
“Domande e riflessioni – spiegano gli organizzatori – che interrogano la capacità di noi adulti, insegnanti, genitori, educatori, professionisti.
Qui il programma dell'iniziativa.
Rimanendo in tema di bambini, è di qualche giorno fa la notizia che in Cecenia è stato organizzato un confronto di lotta in cui dei minorenni dovevano scontrarsi a mani nude, senza protezione. Qui l'approfondimento del Corriere della Sera.