Contenuto sponsorizzato

La Dolomiti Energia perde ancora, la Red October Cantù vince la battaglia

Basket. I padroni di casa vincono per 88-80. La Dolomiti Energia incassa la terza sconfitta in quattro gare in questo avvio di serie A. I bianconeri cadono sotto i colpi di Chappell Jeremy, Burns e Cournooh David

Di Luca Andreazza - 22 ottobre 2017 - 19:59

CANTU'. La Dolomiti Energia perde ancora, questa volta sul parquet di Cantù nella quarta giornata di serie A. Un 88-80 in favore dei lombardi che si traduce nella terza sconfitta consecutiva in quattro gare in questo inizio di stagione per la truppa di Maurizio Buscaglia.

 

Dopo aver chiuso avanti il primo parziale (20-22), i bianconeri escono a testa bassa al termine di una battaglia punto a punto per gran parte della gara, nella quale i canturini, trascinati da Chappell Jeremy (24 punti, 6 rimbalzi, 7 palle rubate e 4 assist), Burns (20 punti e 9 rimbalzi) e Cournooh David (10 punti pesanti e 4 assist), sono letali nei momenti caldi del match e affondano il colpo dalla distanza, soprattutto quando la Dolomiti Energia riesce a riportarsi in scia dei padroni di casa.

 

Il punteggio resta vicino per gran parte della partita, ma la Red October ha sempre quel qualcosa in più per chiudere avanti alla sirena lunga sul 45-44 (parziale da 25-22) e al termine della terzo frazione, puntellato sul 67-63, costruito intorno al 22-19 parziale. Nell'ultimo quarto Cantù accelera, gestisce e tiene la Dolomiti Energia a bada fino all'88-80 finale.

 

Troppo poco per vincere i 15 punti e 8 rimbalzi di Gomes (2/6 da tre), i 12 rimbalzi e 14 punti di Sutton oppure i 12 punti di Flaccadori per portare a casa una vittoria targata Aquila Basket.

 

Marco Sodini schiera Culpepper, Chappell Jeremy, Thomas, Smith, Burns

Maurizio Buscaglia risponde con Gomes, Gutierrez, Shields, Baldi Rossi e Sutton

 

L'incontro si apre nel segno di Shields e la Dolomiti Energia si porta sul +4 (0-4). Burns rompe il ghiaccio per Cantù (2-4), quindi Chappell Jeremy e la tripla di Burns firmano il sorpasso (7-4). Gomes risponde subito presente per il 7-7. Ancora Burns affonda il colpo dalla distanza (10-7). Sale in cattedra Filippo Baldi Rossi, che da solo porta il punteggio sul 12-13. Forray puntella il risultato sul 12-15, ma Burns tiene in scia Cantù (14-15). Baldi Rossi e Gomes costruiscono il +5 in favore della Dolomiti Energia (14-19). Crosariol e Chappell Jeremy ricuciono, quindi Flaccadori chiude il primo quarto sul 20-22. 

 

Flaccadori inaugura il secondo parziale: la tripla del 20-25. Crosariol e Parrillo (da tre) impattano la gara sul 25-25. Silins dalla distanza rimette avanti Trento sul 25-28. Croasriol e Burns: Cantù mette la freccia sul 29-28, quindi Gutierrez chiama e Burns risponde per il 31-32. Smith pesca la tripla del 34-32. Sutton pareggia subito, ma Thomas da tre firma il 37-34 e Sutton risponde con il 37-37. Gomes trova il canestro del 37-39, ma ancora Chappell Jeremy da tre dice 40-39. Behanan pesca dalla distanza il canestro del sorpasso sul 40-42, ma Thomas prima pareggia e quindi Cournooh David da tre manda le squadre al riposo lungo sul 45-44 in favore di Cantù.

 

Anche la terza frazione è una battaglia punto a punto, ma i padroni di casa riescono a incrementare il vantaggio, soprattutto nella parte finale del parziale. I primi canestri sono di Baldi Rossi e Burns per il 47-46 in favore di Cantù. Smith e Thomas cercano la fuga e i canturini si portano sul +5 (51-46). Baldi Rossi e Gutierrez tengono in gara i bianconeri, ma Chappell Jeremy e Culpepper portano il tabellone sul 63-55. La Dolomiti Energia però non molla la partita: Behanan e Flaccadori riavvicinano i trentini sul 65-63, quindi Burns dall'area chiude la frazione sul 67-63.

 

Nell'ultimo quarto Burns dice subito 69-63, Flaccadori e Behanan riportano la Dolomiti Energia a - 2 (69-67), ma Cantù trova due triple per mano di Cournooh David per il 75-67. Gomes risponde da tre, ma Chappell Jeremy scaccia la paura per i canturini (79-70). Gutierrez e Gomes non si arrendono, ma Cournooh David e Chappell Jeremy tengono Trento a distanza di sicurezza sull'84-73. Gutierrez (2/2 dalla lunetta) e Sutton provano a riaccendere la speranza sull'84-76 a due minuti dalla sirena, quindi Burns rimette i bianconeri a 10 punti di distanza (86-76). Ancora Sutton cerca il tutto per tutto, ma finisce 88-80.

 

RED OCTOBER CANTU' - DOLOMITI ENERGIA 88-80
(20-22, 45-44; 67-63)

 

Red October Cantù: Smith 10 (2/4, 2/5), Culpepper 2 (1/5, 0/3), Cournooh 10 (0/3, 2/3), Parrillo 3 (1/1 da tre), Tassone ne, Crosariol 12 (6/8), Maspero, Raucci, Chappell 24 (7/11, 2/3), Burns 20 (7/11, 2/6), Thomas 7 (1/5, 1/3). Coach Sodini.

Dolomiti Energia: Franke ne, Sutton 14 (5/10, 1/3, Silins 3 (1/4 da tre), Baldi Rossi 11 (2/2, 1/2), Forray 2 (1/3), Conti ne, Flaccadori 12 (2/3, 2/4), Gutiérrez 10 /3/7, 0/3), Gomes 15 (3/5, 2/6), Behanan 9 (3/5, 1/1), Lechthaler ne, Shields 4 (2/5, 0/1). Coach Buscaglia.

Arbitri: Tolga Sahin, Dario Morelli, Matteo Boninsegna

Note: Tiri da due: Cantù 24/47, Trentino 21/40. Tiri da tre: Cantù 10/24, Trentino 8/24. Tiri liberi: Cantù 10/16, Trentino 14/22. Rimbalzi: Cantù 32 (Burns 9), Trentino 47 (Sutton 12). Assist: Cantù 24 (Smith 8), Trentino 14 (Shields 4). Recuperi: Cantù 10 (Chappell 7), Trentino 6 (Flaccadori e Gutiérrez 2). 

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Cronaca
28 marzo - 10:54
Dopo il caldo dei giorni scorsi ora il cambio repentino delle temperature. Sono diversi gli impianti attivati nelle prime ore di questa mattina [...]
Cronaca
28 marzo - 11:24
L'autobus non è precipitato ancora più in basso soltanto grazie a una pianta che lo ha bloccato, impedendo che si ribaltasse completamente e [...]
Società
27 marzo - 19:53
E' nata a Monaco di Baviera una "rappresentanza del lago" grazie al portale di informazione 'gardaseee.de' che aprirà le porte della sua sede [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato