
Quasi 20 Nazioni alla Dolomiti Marathon, countdown [...]

La ''Trento Bondone'' ritrova il proprio pubblico mentre [...]
Dopo l'Europa e l'Nba Marco Crespi sbarca a Trento. [...]

I “pirati” del St. Pauli in ritiro in Alto Adige: la [...]

L'Aquila Basket piazza un colpo per il futuro: preso [...]

Gilberto Simoni alla Dolomiti Brenta Bike per giocarsi il [...]

Un week end di gare tutte al femminile. Al via 300 [...]

A Madonna di Campiglio sono Kirchmaier e Trevisol il re e [...]

Aquila Basket conferma la sua dimensione europea: settima [...]

Dopo 13 anni in bianconero Michael Robinson diventa club [...]
A Miami Jannik Sinner si ferma in finale. Vince il polacco Hubert Hurkacz
Una sconfitta che nulla toglie al percorso dell'azzurro a Miami, che si piazza inoltre al posto numero 22 del ranking mondiale: l'altoatesino scala 9 posizioni

MIAMI (Stati Uniti). Il talentuoso Jannik Sinner si arrende al polacco Hubert Hurkacz. L'altoatesino esce sconfitto nell'atto finale del Master 1000 di Miami.
La partita termina 2-0 (7-6; 6-4) dopo un'ora e 44 minuti di gioco. Decisivo il passaggio a vuoto di Sinner alla fine del primo set, avanti 6-5 si è inceppato e si è trovato sotto nel punteggio.
L'altoatesino ha pagato un po' di tensione per la prima finale così importante in carriera. Tanti errori e una partenza non buona (0-3), poi Sinner è riuscito a impattare (3-3) e si è procurato l'occasione di andare a servire per il set sul 6-5 ma ha commesso diversi sbagli per cedere a Hurkacz.
Una rottura prolungata e Sinner si è trovato un 4-0: l'altoatesino è risalito, ma il polacco ha chiuso il match sul 6-4 per conquistare il trofeo. Una sconfitta che nulla toglie al percorso dell'azzurro, che si piazza inoltre al posto numero 22 del ranking mondiale: l'altoatesino scala 9 posizioni.
Se si guarda invece la race, la classifica che qualifica a fine anno i migliori 8 tennisti per il Masters di Torino, Sinner è il numero 7 al mondo. Inoltre l'Italia stabilisce un nuovo record e inserisce 10 giocatori tra i primi 100 nel ranking Atp e l'altoatesino si trova alle spalle di Matteo Berettini (10) e Fabio Fognini (18), precede Lorenzo Sonego, Stefano Travaglia, Salvatore Caruso, Lorenzo Musetti, Gianluca Mager, Marco Cecchinato e Andreas Seppi.