
Il precampionato zoppicante costa la panchina a Zauli, il [...]

"Emozioni da urlo": si torna al palazzetto con la [...]

Il dg dell'Italbasket Trainotti: ''C'è grande talento ma [...]

Per Simukeka e Cumerlato vittoria con record alla quarta [...]

Al via il camp mondiale giovanile di sci d'erba, poi le [...]
L'Italbasket in ritiro in val Rendena per la quarta [...]

La valle del Primiero a un passo dal mondiale marathon, [...]

Trent Lockett torna a vestire la maglia dell'Aquila [...]

In archivio un'edizione da sogno per il Folgaria Basket [...]

Vittorie in serie per la Rovereto Boxe tra Trieste e [...]
Il Levico ritorna in D. I gialloblu dominano il "mini" torneo d'Eccellenza e ritrova la quarta serie dopo la retrocessione a tavolino della scorsa stagione
Il Maia Alta pareggia sul campo del San Giorgio e, allora, per Rinaldo e compagni è già tempo di festeggiare, rendendo inutile lo scontro diretto di domenica prossima al "Lahn". Già confermato il direttore generale Marco Melone, da domani la società si metterà al lavoro per pianificare la prossima stagione. Claudio Rastelli potrebbe non restare sulla panchina levicense

LEVICO TERME. La festa arriva con una giornata d'anticipo: il Levico Terme piega per 3 a 2 il Gardolo e, grazie al contemporaneo pareggio del Maia Alta sul campo del San Giorgio, conquista la promozione in serie D.
Dopo una sola stagione di Purgatorio in Eccellenza, la compagine del "patron" Sandro Beretta ha ritrovato il palcoscenico della Quarta Serie nazionale grazie al successo ottenuto nel "mini" torneo con un percorso immacolato, fatto di 9 vittorie e 2 pareggi in 11 gare disputate. Domenica prossima sul campo del Maia Alta ci sarà una vera e propria passerella per i gialloblu, che inizieranno subito a mettersi al lavoro per non farsi trovare impreparati.
Il successo è arrivato davanti al pubblico amico del viale Lido e gli aggiornamenti provenienti dal campo di San Giorgio hanno fatto scoppiare la festa al momento del triplice fischio. L'ingiustizia maturata a maggio 2020, quando il torneo di serie D era stato sospeso in via definitiva a causa della pandemia, ma con tantissime partite ancora da disputare i termali in quart'ultima posizione a poche distanze dalla salvezza diretta, era stata una vera e propria beffa.
Adesso quel pensiero è già finito nel "dimenticatoio" e a Levico Terme si festeggerà sino a tarda notte. Da domani, poi, partirà l'opera di costruire della squadra che nella prossima annata sarà nuovamente al via del campionato di serie D. L'organico verrà stravolto (come è normale che sia nel passaggio da una categoria all'altra), ma il primo nodo da sciogliere sarà quello della panchina con Claudio Rastelli che non è sicuro della permanenza.
Intanto, però, a Levico fanno festa. Una festa più che meritata.