Contenuto sponsorizzato

Mabboni e Brunner protagonisti agli Assoluti di boxe: i due atleti della New Team Rovereto tengono alti i colori regionali alla massima rassegna italiana

La Mabboni cede nei quarti di finale alla Prisco, atleta delle Fiamme Oro, mentre Brunner supera prima il campione emiliano e poi si arrende al sardo Ara, boxeur con già 50 incontri al proprio attivo. Il Maestro Benemerito Giuseppe Pavan: "Segnali assolutamente incoraggianti per il futuro. Entrambi hanno fatto il massimo, cedendo solamente ai punti"

Di Da.Lo. - 09 febbraio 2021 - 16:55

ROVERETO. Agnese Mabboni e Alex Brunner tengono altissimi i colori della boxe regionale ai campionati italiani assoluti maschili e femminili di Avellino.

 

I due atleti della New Team Rovereto Boxe, società leader in questa disciplina in Trentino Alto Adige, hanno partecipato alla più importante rassegna tricolore assieme ai migliori interprenti della "nobile arte" di tutta la Penisola.

 

Al via 137 uomini e 58 donne suddivisi ovviamente nelle varie categorie di peso, con in vigore il regolamento olimpico (3 round e non 12 e caschetto obbligatorio solamente in ambito femminile), tra i quali anche i regionali Mabboni e Brunner, entrambi protagonisti di ottime prove al cospetto di atleti più esperti e con un background assai significativo.

 

Agnese Mabboni, classe 1996 originaria di Avio ma residente a Trento, dove concilia l'attività sportiva (6 allenamenti alla settimana) e quella lavorativa (è un perito chimico), è arrivata agli Assoluti di Avellino grazie all'eccellente curriculum sportivo (14 incontri: 11 vittorie, 1 pari e 2 sconfitte). Nei quarti di finale ha affrontato immediatamente la testa di serie numero 2 della categoria 54 kg, la temibile Sharon Prisco, atleta delle Fiamme Oro, uscendo sconfitta solamente ai punti dopo un combattimento tiratissimo dall'inizio alla fine.

"È stato un combattimento bellissimo e ottimamente interpretato da Agnese - spiega Giuseppe Pavan, tecnico della New Team Rovereto Boxe e uno dei pochi a potersi fregiare del titolo di Maestro Benemerito assegnato dalla Federazione Pugilistica Italiana -, conclusosi con la vittoria ai punti della Prisco. Onestamente di più non avrebbe potuto fare e la sua prestazione è assolutamente incoraggiante per il futuro, visto e considerato che di fronte aveva un'avversaria di livello e con parecchia esperienza in più in manifestazioni di alto livello".

 

Il 21enne Brunner (categoria 64 kg) ha raggiunto Avellino dopo aver ottenuto il lasciapassare in seguito alla vittoria nella fase di qualificazione del Triveneto, che l'ha visto misurarsi con atleti provenienti dal Trentino, dall'Alto Adige e dal Friuli Venezia Giulia.

Brunner ha sconfitto ai punti negli ottavi di finale il campione dell'Emilia Romagna, mentre nei quarti ha dovuto arrendersi al campione sardo Matteo Ara, testa di serie numero 2 della categoria, che al proprio attivo ha più di 50 incontri. Il portacolori della Rovereto Boxe si è arreso solamente ai punti, disputando un ottimo incontro, che lascia ottimamente sperare per il futuro.

"Dopo aver superato il primo turno - prosegue Pavan - anche Alex ha dovuto fare i conti con un avversario di livello e dal curriculum veramente importante. Anche per lui, come per Agnese, l'esperienze di Avellino è da considerarsi più che positiva e un ottimo punto di partenza in vista dei prossimi impegni. Entrambe le nostre "punte di diamante" hanno enormi margini di miglioramento".

 

La New Team Rovereto Boxe è una società che da tanti anni svolge attività pugilistica nella Città della Quercia. I tesserati sono più di 100 con 20 atleti che svolgono attività a livello agonistico, mentre gli altri fanno parte del settore giovanile e del comparto amatoriale. La "casa" del sodalizio lagarino è il Centro sportivo posto in località Baldresca. Per informazioni è possibile consultare la pagina Facebook della New Team Rovereto Boxe (Qui link).

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Società
27 marzo - 19:53
E' nata a Monaco di Baviera una "rappresentanza del lago" grazie al portale di informazione 'gardaseee.de' che aprirà le porte della sua sede [...]
Società
27 marzo - 18:35
Il progetto "Cope" si pone l’obiettivo di intercettare e coinvolgere 300 giovani tra i 15 e i 34 anni che non lavorano, non studiano e [...]
Montagna
27 marzo - 18:19
Il contratto avrà una durata di tre anni. Ecco tutte le informazioni e come fare domanda
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato