
VIDEO. Seconda grave caduta durante il Super G. [...]

Spaccio a Trento, due 20enni fermati con 2 chili di [...]

(VIDEO) Val di Fassa, terribile incidente per la [...]

Coronavirus, 226 nuovi positivi e 5 decessi in Alto [...]

Raggirano anziani con falsi contratti di luce e gas, [...]

Troppo burocrazia in Italia, nel 2020 oltre 32 mila [...]

Poche mascherine e zero distanziamento. In centinaia si [...]

Paura sul Garda, barca in balia di vento e onde. La [...]

Alla guida dell'auto con il triplo di alcol nel sangue [...]

FOTO. Prende fuoco un camino in centro storico. Una [...]
Incendio alla Pisoni con fiamme alte diversi metri. Ancora al lavoro i vigili del fuoco. Danni ingenti
Sul posto è ancora presente una squadra dei vigili del fuoco di Calavino che sta provvedendo a raffreddare delle bombole di acetilene. L'area rimane ancora interdetta. L'incendio ha provocato danni ingenti

SARCHE. Sono danni davvero ingenti quelli provocati dall'incendio che ha colpito ieri sera il capannone dell'azienda Pisoni Macchine Agricole in via Laghetti a Sarche.
Il proprietario dell'azienda, che abita non lontano dallo stabile, dopo essersi accorto delle fiamme ha dato l'allarme chiamando il numero unico di emergenza. I vigili del fuoco permanenti di Trento con 4 automezzi assieme ai volontari di Calavino, Lasino e Cavedine sono intervenuti immediatamente e hanno operato per l'intera notte.

L'intervento di spegnimento non è stato facile visto anche la pericolosità della situazione essendoci all'interno dello stabile del materiale infiammabile. L'area attorno al grande edificio è stata liberata da eventuali civili per il rischio di esplosioni.
Sul posto tutta la notte sono stati presenti oltre una cinquantina di vigili del fuoco che hanno operato sia attraverso le pompe d'acqua ma anche con l'utilizzo della schiuma. Ancora in questo momento sul posto è presente una squadra dei vigili del fuoco di Calavino che sta intervenendo per raffreddare delle bombole di acetilene. Son presenti anche gli ispettori dei vigili del fuoco che stanno indagando sulle cause dell'incendio e stanno anche portando avanti delle ispezioni tecniche per la stabilità dello stabile.

L'area al momento è ancora completamente interdetta.
Dalle prime informazioni, quando è scoppiato l'incendio nessuna persona si trovava all'interno dello stabile e nessuno è rimasto ferito. Non si conoscono al momento le cause che hanno portato allo svilupparsi delle fiamme ma tra le ipotesi un possibile corto circuito elettrico. Sono comunque migliaia di euro i danni causati dalle fiamme.