Nonostante il periodo di lockdown, il numero di interventi in ambiente montano nel 2020 è aumentato di 73 unità rispetto al 2019, anno in cui gli interventi sono stati 1.148.
Il tema è quello della realizzazione di una strada/sentiero anche per i disabili in Val di Mello in provincia di Sondrio ma vale per qualsiasi luogo di montagna.
Il Centro fondo di Campolongo aveva annunciato la chiusura della stagione, ma i gestori hanno deciso di riaprire per un ultimo week end, complice la perturbazione di questi giorni.
La Provincia di Belluno: "Vogliamo capire se il modello può funzionare ed essere eventualmente esteso a tutti gli altri passi dolomitici che insistono sul nostro territorio.
In Veneto una squadra di ricercatori sta portando avanti un progetto di monitoraggio sui lupi per raccogliere informazioni e studiare nuove soluzioni contro le predazioni.
Tutti i rifugi, alberghi e strutture che si trovano sul territorio comunale di Livinallongo del Col di Lana potranno ora fare domanda per diventare, all'occorrenza, location per celebrare...
Il Trento Film Festival avrà inizio il 30 aprile e si concluderà il 9 maggio, con ben 98 pellicole in programma. Anche questa edizione sarà interamente digitale grazie allo streaming.
Le orme del plantigrado sono state rinvenute dai carabinieri forestali del Piemonte in Val Grande, nella zona tra Verbano e Ossola.
Il capolavoro di Walter Bonatti, l'ultima via aperta dal grande alpinista si trova sulla parete nord del Cervino e negli scorsi giorni è stata percorsa da tre alpinisti con l'intenzione di...
In montagna si pensa a trascorrere una piacevole giornata sulle neve e non si tiene mai conto la possibilità di un infortunio. Incidenti che, però, sono purtroppo parte dell'inverno.
Emiliano Ardigò vive a Castiglione d'Adda, in Lombardia, ma il suo cuore lo ha lasciato tra le montagne trentine.
E' principalmente per una questione di sicurezza che in questi giorni le ruspe sono in azione per un intervento di pulizia del lago di Santa Croce.
Il progetto si chiama "The Big Mountain Clean Up" e partirà questa estate con la pulizia del K2. Verrà poi il turno di Everest, Manaslu e Ama Dblam.
L'ultima stagione dello sci è andata completamente in bianco a causa dell'emergenza Covid, ma l'associazione ambientalista ha pubblicato il dossier "Neve diversa 2021" che analizza il turismo...
I ghiacciai fungono da archivi naturali, conservando la storia dell'ambiente che li circonda.