
Ades, by Nereo Pederzolli
Ades, per cogliere la spontaneità del vino, quello che riesce ‘adesso’ a coinvolgere non solo i sensi, pure i giusti pensieri. Ades come acronimo di ‘anima dolomitica eno sincera’, ma con tutte le varianti di una parola che significa ‘adesso’, pure ‘Adige’ e le varianti fonetiche che tirano in ballo ‘attualità dono empatia specialità’. E ancora: ‘ambiente da esplorare subito’ e variazioni di gusto tra ‘ammirevoli desideri eno sperimentali’. Insomma adesso fate come volete…io cercherò di stuzzicare curiosità e piacevolezze. Lasciando sempre spazio nel bicchiere alla fantasia. By Nereo Pederzolli

Gli echi del recente Merano Wine Festival non sono ancora sopiti. Tra riscontri sensoriali di memorabili degustazioni - come quelle allestite da Liber Wine

Il vino rende Merano città enoica, meta di schiere di cultori del buon bere, tra preziose degustazioni e una miriade di occasioni vinarie che coinvolgono anzitutto le cantine limit

Verticali in tutto, talmente ardui da essere davvero mitici.

E’ un vino che non concede tentennamenti, stimolando immediate piacevoli sensazioni, non solo gustative.

E’ o quantomeno poteva essere una briosa provocazione: presentare una selezione di spumanti senza annoverare nel palmares il Trentodoc, inteso come Istituto di tut

Il vino in mostra e sempre più mostre di vino. Tra proposte, novità, cambio di definizioni (quella di Trento è andata in scena come Trentino&wine, una cinquantina di ca

Isera è il borgo sulla sponda destra del fiume Adige che meglio sancisce i legami tra terreni basaltici e la vite.

Da oltre 45 anni si mangia in un museo dove l’arte di Riccardo Schweizer è tangibile in ogni dettaglio, dalla struttura dei tavoli, l’arredo, lo spazio

E’ il dolce pasquale per eccellenza, che in questo 2023 assume vari significati: anzitutto simbolo di pace in un travagliato conflitto bellico russo/ucrain

Vinifera, DivinNosiola, poi una sequenza serrata: Summa, Viniveri, VinNatur, Bollicine in Villa