I vigili del fuoco di Caldonazzo festeggiano il 135° di fondazione del corpo. Porte aperte in caserma e sfilata di mezzi storici
E' stata aperta una mostra fotografica e nella giornata di sabato porte aperte in caserma e tantissime iniziative

CALDONAZZO. Centotrentacinque anni di impegno quotidiano a favore della comunità. Questo l'importante appuntamento che festeggeranno nel fine settimana i vigili del fuoco di Caldonnazzo assieme ad amici, famigliari e a tutti i cittadini.
Per questa occasione già a partire da mercoledì è stata inaugurata, presso la Casa della Cultura, una mostra fotografica (aperta fino al 31 maggio) dove si potranno vedere le tante immagini anche storiche del corpo oltre ai disegni fatti dai bambini della scuola elementare di Caldonazzo.

Questo sabato sarà una giornata davvero unica per la comunità grazie alla manifestazione organizzata, oltre dai vigili del fuoco anche con la collaborazione degli alpini e delle donne rurali per quanto riguarda i rinfreschi e la festa campestre.
Il corpo di Caldonazzo è guidato dal comandante Diego Campregher e conta ben 37 vigili e 3 allievi. Per quanto riguarda i mezzi, invece, i vigili di Caldonazzo dispongono di furgone allestito per incidenti con pinza idraulica, un polisoccorso, un furgone per il trasporto persone, tre fuoristrada, un camion con la gru per trasporto materiale, un'autobotte, una moto trial, un furgone ducato utilizzato fino al 2009 come pinza idraulica e polisoccorso e ora allestito come mezzo d'appoggio per allagamenti, tre carrelli (1 con motopompa e 2 per incendio boschivo) e due mezzi storici una OM Carretta e una campagnola Fiat.

Sabato 1 giugno la mostra sarà aperta dalle 10 alle 12 e dalle 14 alle 21. In mattinata, a partire dalle dieci, la cittadinanza potrà far visita alla caserma con un vero e proprio tour per conoscere tutti i mezzi che vengono utilizzati nelle situazioni d'emergenza.
Alle 14, per la felicità dei più piccoli, aprirà “Pompieropoli” presso il parco centrale mentre a partire dalle 14.30 ci sarà l'ammassamento dei mezzi storici dei vigili del fuoco volontari del Trentino. A seguire verranno messe in campo delle manovre dimostrative presso il parcheggio delle Poste.
Tra i momenti clou della giornata c'è la sfilata che partirà alle 18 con oltre 30 mezzi storici provenienti da tutta la provincia. Alle 19.30, invece, prenderà il via la festa campestre aperta a tutti con la collaborazione degli alpini di Caldonazzo presso il Giardino.

La giornata si concluderà poi con l'estrazione dei premi di una lotteria e tanta musica e divertimento.
E' prevista invece per domenica 2 giugno, alle 10.30, la celebrazione della Santa Messa presso la caserma dei Vigili del fuoco volontari di Caldonazzo e a seguire ci saranno gli interventi delle autorità.
Qui il programma completo
