Contenuto sponsorizzato

Coronavirus in Trentino, 2 casi a Ville di Fiemme, Calceranica e Dambel. A Castello Molina positivo l'1,9% degli abitanti. I 41 Comuni del contagio

Trovati 107 positivi, comunicati 2 decessi nelle ultime 24 ore. Sono state registrate 274 guarigioni. Sono 1.800 i casi attivi sul territorio provinciale

Di Luca Andreazza - 10 aprile 2021 - 19:49

TRENTO. Sono 42.950 casi e 1.376 decessi in Trentino per l'emergenza coronavirus da inizio epidemia, sono 39.774 i guariti da inizio emergenza e 1.800 gli attuali positivi. Sono stati comunicati 2 morti nelle ultime 24 ore. Il bilancio è di 926 decessi da ottobre scorso.

 

Sono 181 le persone che ricorrono alle cure del sistema ospedaliero di cui 43 pazienti sono in terapia intensiva 48 in alta intensità. Sono stati trovati 42 positivi dall'analisi di 1.682 tamponi molecolari; gli altri 65 contagi sono stati individuati tramite 1.245 test antigenici. Complessivamente 107 positivi, ci sono poi 28 positività a conferma dei test rapidi dei giorni scorsi. Sono stati analizzati 2.927 tamponi tra molecolari e antigenici. Oggi 274 guarigioni (Qui articolo).

 

Fronte campagna vaccinazione. Sono 115.774 le dosi somministrate in Trentino di cui 38.709 sono seconde dosi. Ai cittadini over 80 sono state somministrate 50.791 dosi, mentre alla fascia 70-79 anni 19.299 dosi.

 

Il pannello di monitoraggio provinciale riporta i casi accertati con tampone molecolare e antigenico nelle ultime 24 ore: 107 i positivi.

 

Nel dettaglio. A Trento sono stati trovati 26 positivi, sono 439 gli attuali positivi; 7 contagi a Pergine Valsugana (59 attuali positivi); 5 casi a Rovereto (84 attuali positivi).

 

Si aggiungono 4 casi a Riva del Garda (27 attuali positivi), Levico Terme (21 attuali positivi), Civezzano (26 attuali positivi), Caldonazzo (17 attuali positivi) e Peio (13 attuali positivi); 3 infezioni a Ala (32 attuali positivi), Ledro (20 attuali positivi), Dro (9 attuali positivi), Cavalese (58 attuali positivi), Tesero (53 attuali positivi) e Tenno (8 attuali positivi).

 

Sono 2 i casi a Ville di Fiemme (21 attuali positivi), Calceranica (6 attuali positivi) e Dambel (4 attuali positivi).

 

1 positivo a Arco (18 attuali positivi), Lavis (37 attuali positivi), Borgo Valsugana (7 attuali positivi), Mori (19 attuali positivi), Mezzolombardo (21 attuali positivi), Predazzo (46 attuali positivi), Altopiano della Vigolana (11 attuali positivi), Giovo (10 attuali positivi), Sella Giudicarie (9 attuali positivi), Castello-Molina di Fiemme (44 attuali positivi), Pinzolo (16 attuali positivi), Bleggio Superiore (3 attuali positivi), Comano Terme (11 attuali positivi), Borgo Chiese (7 attuali positivi), Borgo d'Anaunia (12 attuali positivi), Aldeno (7 attuali positivi), Novella (14 attuali positivi), Scurelle (2 attuali positivi), Valdaone (17 attuali positivi), Lona-Lases (4 attuali positivi), Vallarsa (2 attuali positivi), Trambileno (4 attuali positivi), Bieno (1 attuale positivo) e Sporminore (2 attuali positivi).

 

E' Castello-Molina di Fiemme il Comune che presenta il tasso di infezione più alto: 1,9% (44 positivi attuali su 2.319 abitanti). Seguono Tesero (1,8% - 53 attuali positivi su 2.999 abitanti) e Cavedago (1,7% - 9 casi attivi su 542 abitanti).

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Cronaca
09 dicembre - 13:12
La Stazione di Pinzolo del Soccorso Alpino e Speleologico è stata allertata per soccorrere due ragazzi, una donna del 1992 di Sassuolo e un uomo [...]
Società
09 dicembre - 11:23
A scoprire questo semplice quanto straordinario pezzo di storia Edi Casagrande appassionato di storia di Azzano Decimo che si trovava in [...]
Montagna
09 dicembre - 13:29
Il secondo scialpinista travolto da una valanga in Svizzera è morto in ospedale, dove era stato trasportato in gravissime condizioni. Il compagno [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato