Contenuto sponsorizzato

Coronavirus, sono 62 i Comuni Covid-free in Trentino. Registrate 3 guarigioni a Ziano di Fiemme. L'elenco dei territori senza contagi

Sono 951 le persone attualmente contagiate in Trentino. Sono 23 i territori con 1 persona attualmente positiva. Registrate 78 guarigioni dal coronavirus

Di Luca Andreazza - 08 maggio 2021 - 21:42

TRENTO. I territori di Fornace, Cavareno e Mezzana azzerano i contagi, mentre è stato registrato un caso a Pinzolo: sono 62 i Comuni Covid-free in Trentino. Scende leggermente il dato dei casi attivi sul territorio provinciale, numero che si conferma sotto la barriera dei mille positivi. Stabili i dati dei ricoveri ospedalieri e per il quinto giorno consecutivo non sono state registrate vittime legate al coronavirus.

 

I Comuni senza contagi sono quelli di Terre d'Adige, Grigno, Fornace,  Pieve di Bono-Prezzo, Pomarolo, Castello Tesino, Calceranica, Ton, Valdaone, Dimaro Folgarida, Canal San Bovo, Contà, Pellizzano, Tenna, Sanzeno, Andalo, Campitello di Fassa, Tre Ville, Telve di Sopra, Cavareno, Denno, Castelnuovo, Giustino, Rabbi, Ospedaletto, Fiavè, Soraga di Fassa, Imer, San Lorenzo Dorsino, Terzolas, Carisolo, Ronzo-Chienis, Cavedago, Mezzana, Borgo Lares, Cimone, Commezzadura, Drena, Molveno, Torcegno, Bondone, Carzano, Ronchi Valsugana, Pelugo, Dambel, Amblar-Don, Ossana, Terragnolo, Bieno, Caderzone Terme, Garniga Terme, Sfruz, Strembo, Croviana, Lavarone, Cavizzana, Bresimo, Bocenago, Castel Condino, Massimeno, Vignola Falesina e Sagron Mis.

 

Scende il numero dei casi attivi sul territorio provinciale: il dato si porta da 970 a 951 persone che presentano un'infezione da Covid. Ci sono 23 Comuni con 1 solo positivo attuale: Pinzolo, Palù del Fersina, Luserna, Cis, Ruffrè Mendola, Rumo, Lona-Lases, Fai della Paganella, Vallarsa, Romeno, Albiano, Bleggio Superiore, Altavalle, Telve, Malè, Cembra Lisignago, Isera, Nago-Torbole, Castel Ivano, Tione, Caldonazzo, Storo e Borgo Valsugana. 

 

Poi 14 i territori con 2 casi attivi tra Ronzone, Mazzin, Pieve Tesino, Sporminore, Sarnonico, Caldes, Stenico, Scurelle, Roverè della Luna, Borgo Chiese, Calliano, Sella Giudicarie, Volano e Altopiano della Vigolana. 

 

Altri 12 Comuni con 3 casi: Capriana, Spormaggiore, Folgaria, Cinte Tesino, Fierozzo, Samone, Campodenno, Porte di Rendena, Nogaredo, Tenno, Villa Lagarina, Brentonico, Dro, Vallelaghi e Ledro.

 

Nelle ultime 24 ore a Trento sono stati registrati 38 guariti; 6 guarigioni a Pergine Valsugana.

 

Si aggiungono 3 guarigioni a Ziano di Fiemme. Poi 2 guariti a Fornace, Borgo Chiese, Vallelaghi, Civezzano, Sant'Orsola Terme, Mezzolombardo e Besenello. 

 

Registrata 1 guarigione da Covid a Cavareno, Mezzana, Dambel, Tione, Sella Giudicarie, Altopiano della Vigolana, Spormaggiore, Campodenno, Porte di Rendena, Villa Lagarina, Segonzano, Predaia, Aldeno, Levico Terme, Lavis, Giovo, Tesero e Ville di Fiemme.

 

Sono 6 i Comuni che attualmente presentano un tasso di infezione a 1% o superiore (sulla base del report di sabato 8 maggio elaborato da Fbk sui dati di Apss e Pat): Frassilongo (1,5% - 5 attuali positivi - 338 abitanti), Ziano di Fiemme (1,4% - 25 positivi attuali - 1.770 abitanti), Vermiglio (1,4% - 26 attuali positivi - 1.820 abitanti), Castello-Molina di Fiemme (1,1% - 25 attuali positivi - 2.319 abitanti), Ville di Fiemme (1% - 26 attuali positivi - 2.569 abitanti) e Cavalese (1% - 43 attuali positivi - 4.112 abitanti).

 

Sono 80 le persone che ricorrono alle cure del sistema ospedaliero di cui 18 pazienti sono in terapia intensiva 29 in alta intensità. Sono stati trovati 19 positivi dall'analisi di 981 tamponi molecolari; gli altri 40 contagi sono stati individuati tramite 1.714 test antigenici. Complessivamente 59 positivi, ci sono poi 11 positività a conferma dei test rapidi dei giorni scorsi. Sono stati analizzati 2.695 tamponi tra molecolari e antigenici. Registrate 78 guarigioni (Qui articolo). Nessun decesso, mentre sono 28 i Comuni con almeno un nuovo positivo (Qui articolo).

 

Fronte campagna vaccinazione. Sono 213.497 le dosi somministrate in Trentino di cui 44.711 sono seconde dosi. Ai cittadini over 80 sono state somministrate 57.174 dosi, mentre alla fascia 70-79 anni somministrate 45.495 dosi e 45.296 dosi tra i 60-69 anni.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Società
09 dicembre - 11:23
A scoprire questo semplice quanto straordinario pezzo di storia Edi Casagrande appassionato di storia di Azzano Decimo che si trovava in [...]
Cronaca
09 dicembre - 10:33
L'incidente è avvenuto poco dopo le 5 di questa mattina (sabato 9 dicembre) a Carisolo: i due stavano proseguendo a bordo della loro auto lungo [...]
Cronaca
09 dicembre - 10:20
Mentre nel 2022 il settore del lavoro domestico ha contribuito al 5,6% dell’occupazione nazionale, nell’ultimo anno si è registrata una [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato