
Omicron 5, virus in aumento nelle acque reflue, in [...]

Tragedia sui monti Lessini, la vittima è Mustafa Kia: si [...]

E' stato fatto esplodere il vecchio ponte sul Brenta (IL [...]

E' morto Loris Lombardini, il lutto di Confesercenti: [...]

Morto a 36 anni davanti agli amici: stava praticando uno [...]

L’incendio ghermisce il bunker della Seconda guerra [...]

Tragedia in montagna, si lancia dalla slackline e sbatte [...]

Tragico tamponamento in A22 tra camion e auto (FOTO): [...]

In Val di Fiemme 5.300 nuovi alberi per ripopolare i [...]

Trentino nella morsa del caldo (con massime fino a 38 [...]
Ennesimo rogo, il bosco brucia in una zona impervia (FOTO): l'elicottero interviene mentre i vigili del fuoco avanzano a piedi
Proprio a causa della morfologia scoscesa della zona, i vigili del fuoco intervenuti nei boschi sopra Burgusio, nel territorio comunale di Malles Venosta, hanno chiamato in rinforzo l'elicottero, che ha contribuito alle operazioni di spegnimento

MALLES VENOSTA. L'allarme è scattato nella mattinata di oggi (mercoledì 23 marzo) quando mancavano pochi minuti alle 11: un incendio si è sviluppato in una zona impervia nei boschi sopra l'abitato di Burgusio in Alto Adige, nel territorio comunale di Malles Venosta.

Proprio a causa della morfologia scoscesa della zona, i vigili del fuoco intervenuti sul posto hanno chiamato in rinforzo l'elicottero, che ha contribuito alle operazioni di spegnimento. Per quanto riguarda i pompieri invece, l'unica soluzione è stata salire lungo il pendio ed affrontare il terreno a piedi.

In ogni caso dopo circa due ore le operazioni di spegnimento si sono concluse positivamente ed i team intervenuti sono riusciti ad estinguere l'incendio. Per evitare la ripresa di alcuni focolai che avrebbero potuto generare nuovi fronti di fuoco, la zona è stata poi ampiamente bonificata. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco di Malles, Laudes, Clusio, San Valentino alla Muta insieme all'elicottero dell'Air service center ed al Corpo forestale.