"Un luogo di grande pregio a disposizione della collettività", ufficialmente inaugurato il nuovo parco urbano di Telve
Il taglio del nastro ha inaugurato quel nuovo lembo di territorio, ricreato e rigenerato, ora a disposizione della collettività, che è il parco urbano di Telve

TELVE. Il taglio del nastro è stato fatto ieri, 7 giugno, per inaugurare quel nuovo lembo di territorio, ricreato e rigenerato, ora a disposizione della collettività, che è il parco urbano di Telve, una grande area che gode di un suggestivo affaccio sulla Valsugana e il gruppo di Cima Dodici. L'opera è stata realizzata dal Servizio per il sostegno occupazionale e la valorizzazione ambientale-SOVA della Provincia per conto del Comune, con una parte di lavorazioni affidate anche a ditte esterne. Il progetto è stato redatto dall'architetto Roberto Vignola.
L'inaugurazione del parco è stata molto partecipata e ha contato la presenza di 200 persone, tra cui tanti giovani, famiglie e bambini. Un momento di aggregazione con la comunità, insieme al sindaco Matteo Degaudenz e la Giunta in carica, l’ex primo cittadino Fabrizio Trentin, nel cui mandato era nato il progetto, e le realtà associative e locali: i vigili del fuoco volontari, gli alpini, l’oratorio Don Bosco e molte altre.
Nel 2017 il Comune di Telve aveva acquistato, dalla famiglia Steinmayer, la particella fondiaria che costituiva una porzione della proprietà familiare in passato coltivata a orto e frutteto. Successivamente era stata inoltrata al Sova da parte dell’Amministrazione comunale una richiesta di collaborazione per la riqualificazione e valorizzazione dell’area, dando il via al progetto.
Si è provveduto così alla pulizia iniziale dell’area con taglio di tutta la vegetazione infestante, alla demolizione e ricostruzione della muratura perimetrale sul lato ovest, realizzazione della scalinata di accesso sul vertice sud-sud/ovest, ala formazione dei percorsi di viabilità interna, consolidamento e restauro della muratura posta a monte del parco, costruzione di una nuova muratura a valle del parco, alla formazione delle tribune in fregio alla piazzetta, regimazione delle acque meteoriche, predisposizione dell’impianto elettrico, lmodellazione del piano generale del parco e successiva preparazione per la semina, la piantumazione e la posa del pergolato e degli arredi.
Un grandissimo lavoro, quello fatto dal Sova in collaborazione con ditte esterne: "Complimenti ai lavoratori coinvolti, ai tecnici, a tutti coloro che si sono impegnati nella realizzazione di questo splendido parco per la comunità e naturalmente alla passata amministrazione comunale di Telve che ha avviato il progetto e a quella attuale che l’ha continuato - ha dichiarato l’assessore provinciale allo sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli, in occasione del taglio del nastro -. Questo è un luogo di grande pregio, ‘donato’ alla cittadinanza anche grazie al prezioso contributo degli operatori del Sova, o ‘Progettone’, che sono costruttori di cose belle. Grazie a tutti".