
Carmine Ragozzino
Anni 64. Giornalista di peso, nel senso della bilancia. Ha lavorato ai quotidiani Alto Adige, Gazzettino, Trentino fino al 2014. Interesse principale: l’Inter (uno stato d’animo, una lezione di vita perché insegna a non illudersi mai). Interesse secondario, (ma va là), la cultura. Più praticata che teorizzata tra Consiglio di amministrazione del Centro Santa Chiara e del Coordinamento Teatrale Trentino. Errori: la politica, (fu consigliere comunale), perché non c’è più politica ma se mai ci fosse fatemi sapere.

“Ho fatto, ho fatto, ma non ho visto niente”. Chi se la ricorda? Era una “mitica” pubblicità degli anni Sessanta.

L’insultamondo sarà anche erudito.

E sì che le alternative non mancavano.

Commuoversi? Di più. La commozione è stata - a momenti - un contagio. Un sentimento liberato ma al tempo mitigato dal fragore caloroso e grato dell’applauso.

E diamoglielo 'sto mercatino di Natale ad Agostino Ago Carollo. Proviamo a volare un po’ più in alto. Internazionalizziamoci.

“Balla balla ballerino, tutta la notte e al mattino. Non fermarti: balla su una tavola fra due montagne.

“Una donna o un uomo con una certa esperienza, ma non troppo, per evitare l’accusa di far parte del vecchio: una persona alla mano

Peccato che il Palazzo delle Albere non sia in formato mignon.

Il Mozart filodiffuso due volte al giorno. In piazza Duomo. Nel mezzodì di veloci e distratte corse al desco.

Se ne parla da sempre. Si conclude poco. Da sempre. Frustrazioni per chi suona. Regole disarmanti per chi vuol far suonare: dentro e fuori i locali.