
Michele Nicoletti
Sono nato il 19 novembre 1956 a Trento. Dopo la maturità classica mi sono laureato a Bologna in filosofia. Per sette anni ho insegnato filosofia e storia nei licei poi sono stato ricercatore e professore associato di Filosofia Politica all’Università di Padova prima di essere chiamato nel 2001 come professore ordinario all’Università di Trento dove insegno Filosofia Politica presso la facoltà di Lettere e Filosofia e la Scuola di Studi Internazionali. Segretario provinciale del Pd del Trentino dal 2009 al 2013, nel 2013 sono stato eletto deputato nelle liste del Pd nella circoscrizione del Trentino Alto Adige Südtirol diventando membro della Commissione affari esteri della Camera, Presidente della delegazione italiana presso l’Assemblea parlamentare del Consiglio d’Europa (Pace) e capogruppo dei socialisti, verdi e democratici presso la stessa assemblea parlamentare di Strasburgo.

Se il 20 e il 21 vinceranno i "Sì", i trecento (345 per l’esattezza) parlamentari che verranno tagliati saranno ricordati come i primi caduti del conflitto cino-americano

Il 27 novembre scorso, nella nostra classe alla Scuola di Studi Internazionali dell’Università di Trento, Antonio Megalizzi, assieme ad altri tre suoi coll

Il Documento preliminare "Indicazioni per la riforma dello Statuto di autonomia" predisposto dalla Consulta è ricco di stimoli.

A chi è giustamente preoccupato che la riforma costituzionale, che sarà sottoposta al voto dei cittadini nel referendum di autunno, non stravolga la nostra bella Costituzione, va d