Contenuto sponsorizzato

Al Dolomiti Pride il patrocinio del Comune di Trento. ''E ora lo chiediamo anche a Provincia e Regione''

L'assessore Andrea Robol ha firmato di suo pugno il provvedimento a nome dell'Amministrazione: "Il Dolomiti Pride non è soltanto la sfilata del sabato 9 giugno ma un cartellone di appuntamenti di avvicinamento che trattano svariati argomenti"

Di db - 26 marzo 2018 - 19:19

TRENTO. Il Dolomiti Pride, che si svolgerà a Trento il prossimo giugno, ha ricevuto il patrocinio ufficiale del Comune di Trento. L'ha firmato di suo pugno l'assessore Andrea Robol a nome dell'Amministrazione, riconoscendo all'iniziativa valore culturale e di promozione delle pari opportunità.

 

Il patrocinio rappresenta un riconoscimento simbolico e una forma di apprezzamento nei confronti di iniziative senza scopo di lucro, cosa che Arcigay e il Comitato promotore del Pride hanno apprezzato: "Già in passato il Comune di Trento ha appoggiato le iniziative contro l'omofobia ma il sostegno ufficiale al Dolomiti Pride è ancora più significativo".

 

"Non è un atto scontato - spiega Paolo Zanella - molte amministrazioni si tirano indietro e non riconoscono alcun patrocinio. Con Robol c'è un rapporto che dura da tempo - osserva ilo presidente di Arcigay - un confronto continuo e sincero che evidentemente ha dato i suoi frutti".

 

"E' un atto che ho firmato con piacere - afferma Robol - riconoscendo alle iniziative messe in calendario un valore culturale e di promozione sociale. Il Dolomiti Pride non è soltanto la sfilata del sabato 9 giugno ma un cartellone di appuntamenti di avvicinamento che trattano svariati argomenti". 

 

Nelle intenzioni dell'organizzazione del Dolomiti Pride il patrocinio sarà richiesto anche a Provincia e Regione. "Vedremo se anche la Giunta Rossi darà il suo appoggio, speriamo di sì - chiude Zanella - sarebbe importante, un bel segnale nei confronti non solo di gay e lesbiche ma dei tanti cittadini trentini che in quei giorni saranno al nostro fianco".

 

 

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Montagna
24 settembre - 20:16
La paraclimb non vedente, Nadia Bredice, bronzo mondiale a Innsbruck nel 2021 e quest'anno oro nelle tre tappe di coppa Italia e nel [...]
Sport
24 settembre - 21:04
Il pilota riminese, al quarto successo nella classe regina, aveva rivolto un pensiero all'amico e collega, trevigiano di nascita ma trentino [...]
Cronaca
24 settembre - 21:49
La frana, secondo alcuni testimoni, avrebbe travolto due escursionisti. Le ricerche sono state sospese e riprenderanno nelle prossime ore
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato