
Scavano un tunnel sotto la strada e un uomo rimane [...]

Vendemmia e raccolta frutta dopo l'incendio a Ischia [...]

Escursioniste bloccate dalla paura. Due 34enni di Hong [...]

Covid, una vittima e 280 contagi in Alto Adige in 24 ore. [...]

Tragedia nel lago di Lavarone, il sindaco: “Grande [...]

''Mancano tecnici di radiologia'', l'allarme dei [...]

Lo vede cadere mentre arrampica e dà l’allarme: il [...]

Un altro grave incidente motociclistico in Alto Adige [...]

Terribile incidente in moto sulla Mendola, due persone [...]

Covid, una nuova vittima e 334 casi in Trentino. Nelle [...]
Arriva il caldo intenso: temperature elevate ma anche violenti temporali
Fenomeni temporaleschi potrebbero verificarsi già nella serata di oggi. Si prevedono temperature vicine ai 35 gradi, caldo torrido (secco) di giorno e umido di notte, con umidità prossima al 100%

TRENTO. Da domani, e almeno fino a sabato, temperature molto elevate". Lo scrive Meterotrentino che avverte dell'alta pressione che interesserà anche le Alpi nei prossimi giorni. Cielo sereno, qualche temporale - anche intensi nel pomeriggio-sera - e il caldo che interesserà soprattutto il fondovalle.
Nessuna allerta, però. Non per ora, perché i previsori non hanno la certezza che i 35 gradi siano superati per tre giorni consecutivi. E' infatti questa la soglia che fa scattare l'allerta. I 35 gradi saranno sfiorati, forse superati di poco, ma oltre non si dovrebbe andare.
Sarà caldo, ma senza eccessi. I 40,4 gradi registrati nel 1952 saranno ben lontani dall'essere raggiunti. Sarà estate, con temperature tipiche del periodo, anche con il caldo afoso che spesso accompagna le giornate da solleone. Ma più che afoso, sarà torrido: l'umidità durante il giorno non sarà elevata e la sensazione di 'oppressione' non si dovrebbe sentire.
E' infatti l'umidità che fa la differenza. Durante il giorno le temperature alte saranno mitigate dalla bassa umidità. Ma non la notte: nella prossima settimana si verificherà quella che i meteorologi chiamano "notte tropicale". Le temperature potrebbero superare (anche se di poco) i 20 gradi, con un'umidità prossima al 100%. (Vedi tabella)
Continua dopo la tabella

In questo caso sarà difficile disperdere il calore corporeo attraverso la sudorazione, e senza il l'aria condizionata sarà un'impresa dormire beatamente. Per respirare un po' si dovrà aspettare l'aria un po' più fresca della mattina, con l'abbassamento dell'umidità e magari un soffio di vento frizzante.
Potrebbe essere dunque questa la settimana più calda dell'anno, ma tutto sommato con valori tipici del periodo. Ma quello che preoccupa di più non è tanto il calore, quanto l'effetto che le masse di aria calda provocano a livello meteorologico: i temporali.
Temporali, anche di forte intensità, che potrebbero abbattesti sul trentino già da stasera. Ma anche per i prossimi giorni c'è da stare all'erta: il bel tempo potrebbe volgersi al brutto in poche ore e il cielo azzurro riempirsi di nubi scure per scrosci improvvisi più o meno violenti.