
Meteo, un marzo più caldo di circa 1 grado e mezzo con [...]

Si schianta con l'auto contro il rimorchio di un trattore [...]

Vasto incendio nei boschi della val di Sole (FOTO), [...]

Sciatore ubriaco oppone resistenza e insulta i [...]

Un'auto si incastra sopra un dissuasore, intervento dei [...]

Premiata per il suo impegno nel doposcuola con i bambini [...]

Aveva accoltellato la moglie dopo una lite: i carabinieri [...]

Tragico schianto tra un un'auto ed uno scooter, morto un [...]

Paura per un 12enne: perde l'appiglio e cade dalla [...]

Quindicenne colpito da meningite: è ricoverato in [...]
Dramma al lago, un uomo trovato senza vita
Secondo le prime ricostruzioni e viste le ridotte dimensioni del lago si tratterebbe di un incidente. Tra le ipotesi un malore. Sul posto i vigili del fuoco volontari di Pergine, i sommozzatori e i carabinieri

PERGINE. Un uomo è stato trovato senza vita. Il suo corpo è stato trovato nelle acque del lago di Restel in località Viarago.
Il lago, che si trova all'interno di un biotopo, è posizionato a 885 metri sul livello del mare nel territorio del Comune di Pergine, è lungo una trentina di metri e poco profondo.
L'allarme è scattato intorno alle 15 e sul posto si sono portati i soccorsi, ambulanza e elicottero, i vigili del fuoco volontari di Pergine, i sommozzatori dei pompieri permanenti di Trento e i carabinieri per effettuare i rilievi e ricostruire la dinamica.
Gli uomini del nucleo speleo alpino fluviale sono riusciti a recuperare il corpo, mentre il personale sanitario non ha potuto far altro che constatare il decesso della persona.
Secondo le prime ricostruzioni e viste le limitate estensioni e profondità del lago, l'evento sarebbe accidentale e non si tratterebbe quindi di un gesto estremo.
Le cause dell'incidente sono ancora da chiarire, sono ancora diverse le ipotesi al vaglio delle forze dell'ordine tra un malore, ma anche l'uomo che potrebbe essere scivolato su qualche sasso oppure che potrebbe essere caduto nel corso della passeggiata lungo i percorsi che circondano la zona.
Sono, infatti, diversi i sentieri e le strade sterrate che si sviluppano intorno al piccolo lago, costituito sulle sponde da sassi di frana, che inoltre è molto conosciuto per la ricca presenza di fauna ittica.