
Le sterpaglie vanno a fuoco e le fiamme arrivano a [...]

Coronavirus, focolaio allo studentato di San Bartolameo: [...]

Dall'Astico riemerge il cadavere di una donna, [...]

Coronavirus, aumentano i ricoveri in Alto Adige. Sono 15 [...]

Marijuana, hashish, cocaina e anche funghi allucinogeni, [...]

Coronavirus, festa alcolica in giardino dopo le 22 ma [...]

Coronavirus, l'Imam di Trento pronto ad aprire il Centro [...]

Drammatico incidente, scontro frontale con il fratello: [...]

Scarica i liquami nel rio facendo morire tutte le trote, [...]

Incendio a Rovereto, 20enne avvisa tutte le famiglie [...]
E' Egidio Grisotto la vittima del tragico incidente, schiacciato dal proprio camion. I sindacati: ''Pronti ad aiutare la famiglia''
L'uomo, originario di Canal San Bovo e molto conosciuto in zona, padroncino impegnato nelle consegne per il Sait, aveva arrestato il proprio mezzo per effettuare alcuni recapiti, quando il camion si è mosso. Il cordoglio di Cgil, Cisl e Uil

VIGOLO VATTARO. E' Egidio Grisotto, il 54enne rimasto schiacciato dal proprio camion. Il tragico incidente è avvenuto intorno alle 10 a Vigolo Vattaro all'altezza di via Canaletta, poco dopo l'incrocio tra via Vittoria e via del Caseificio.
Dopo aver percorso un tratto di strada in retromarcia, l'uomo, originario di Canal San Bovo e molto conosciuto in zona, padroncino impegnato nelle consegne per il Sait, aveva trovato la strada sbarrata da un altro mezzo pesante.
A quel punto ha arrestato il proprio mezzo per verificare come effettuare al meglio la manovra, una volta sceso però il camion si è mosso, anche a causa della leggera pendenza della strada, per rimettersi in marcia in direzione di un camper parcheggiato nei pressi di un'abitazione privata.
L'autista, accortosi di quanto accadeva, si è precipitato nel tentativo di fermare il mezzo: Grisotto avrebbe cercato di evitare l'impatto, ma è rimasto travolto e schiacciato dal proprio camion, che poi si è scontrato con il camper.
Sul posto un vicino, avvertito il forte botto e volontario per Trentino Emergenza ha immediatamente allertato i soccorsi, oltre a prestare le prime manovre di rianimazione.

Intanto sono subito arrivati i vigili del fuoco volontari di Vigolo Vattaro per mettere in sicurezza e isolare l'area e agevolare l'intervento dei sanitari, ambulanza e elicottero.
I sanitari si sono prodigati per diverso tempo nel tentativo di rianimare il 54enne, ma tutte le operazioni sono risultate vane, e i soccorsi non hanno potuto far altro che constatare, purtroppo, il decesso dell'uomo.
I carabinieri e gli ispettori del lavoro della Uopsal hanno raggiunto il luogo dell'incidente per effettuare i rilievi, definire l'esatta dinamica dell'incidente e capire le ragioni per le quali il camion si sia mosso. Le attenzioni delle forze dell'ordine si sarebbero concentrate in particolare sul cambio e il freno a mano. Anche il sindaco si è portato in via Canaletta.
Compatte le sigle sindacali Cgil, Cisl e Uil del Trentino nell'esprimere il più profondo cordoglio per l'accaduto. "Esprimiamo sconcerto per l'incidente mortale avvenuto questa mattina a Vigolo Vattaro - comunicano - in cui un autista di 54 anni ha perso la vita. Non si dovrebbe mai morire sul lavoro, ma purtroppo queste tragedie continuano ad accadere. In questo drammatico momento i sindacati si stringono al dolore della famiglia e auspicano che le autorità competenti accertino nel più breve tempo possibile le cause e le eventuali responsabilità di quanto accaduto. I servizi e le strutture dei sindacati sono a disposizione della famiglia".