
Dramma al lago di Lavarone, ricerche ancora in corso per [...]

Sgarbi multato in Svizzera: ''Farò un esposto, mi hanno [...]

Scoppia l’incendio in un terreno vicino alle [...]

Sommozzatori ancora in azione al lago di Lavarone: si [...]

Scivola in una pozza d'acqua mentre raccoglie funghi nel [...]

Agricoltura, aumentano i giovani in Trentino che decidono [...]

Festival di Sagron Mis: è Maurizio 'Manolo' Zanolla il [...]

L'Aquila Basket in ritiro in Val di Non dal 25 al 28 [...]

Una persona scompare nel lago, decollati i sommozzatori a [...]

Crollo sulle Dolomiti, esclusa la presenza di [...]
Una cordata di cinque persone investita da una scarica di sassi, intervengono Soccorso alpino e elicottero
E' successo sul Piz del Sagron nel Primiero, la montagna simbolo del gruppo di Cimonega, che si innalza sopra l'abitato di Sagron Mis. Due in particolare gli escursionisti colpiti dai sassi e trasportati all'ospedale Santa Chiara

SAGRON MIS. Grave incidente poco dopo le 15, quando un gruppo di escursionisti è stato centrato da una scarica di sassi.
E' successo sul Piz del Sagron nel Primiero, la montagna simbolo del gruppo di Cimonega, che si innalza sopra l'abitato di Sagron Mis e rientra, insieme alle Pale di San Martino, nel sistema delle Dolomiti inserito nel Patrimonio Unesco.
Questa via, ritornata in auge per l'impegno di alcuni appassionati e della locale Sat dopo un periodo non brillantissimo, risale agli anni ’40, quando sul versante est del Piz di Sagron la celebre guida Bruno Detassis apre una direttissima: un itinerario classico, impegnativo più per la lunghezza e la capacità di orientarsi, che i passaggi difficili.
Le cinque persone stavano risalendo la parete rocciosa, ma il gruppo è stato investito dalla caduta di alcuni sassi. A farne le spese in particolare due escursionisti, i quali sono rimasti bloccati lungo la via.
Immediato l'allarme e sul posto sono intervenuti gli uomini del Soccorso alpino e l'elicottero.
I soccorsi hanno recuperato i feriti con il verricello per trasportarli all'ospedale Santa Chiara di Trento per gli accertamenti e le cure del caso.
Tanta paura e qualche momento di apprensione, ma fortunatamente le condizioni sanitarie degli escursionisti non sono gravi.