
Coronavirus, i tanti dubbi delle stazioni sciistiche. San [...]

Incidente in montagna, difficile operazione di recupero [...]

Oltre 100 arnie distrutte dall'orso in val di Sole, [...]

Coronavirus e affitti, la pandemia rischia di portare lo [...]

Coronavirus in Trentino, 3 positivi a Borgo e 2 casi a [...]

Coronavirus, Pfizer taglia le dosi e il Trentino è tra i [...]
FOTO. Coronavirus, partita la campagna vaccinale ai [...]

Serie di infortuni in poche ore in montagna, tre [...]

Eri abbonato al Trentino? Ora lo sei all'Adige, perché [...]

Coronavirus in Trentino, altri 4 morti e 135 positivi. Un [...]
Si sfila un puntello, trave e solaio cadono addosso a un operaio. Incidente sul lavoro a Trento
L'operaio è caduto a terra schiacciato dal materiale edile ed è apparso subito in gravi condizioni. Sul posto sono stati immediatamente chiamati i soccorsi. L'ambulanza e l'automedica hanno raggiunto rapidamente il luogo dell'incidente e i sanitari hanno subito prestato le prime cure

TRENTO. Sarebbe stato colpito in testa da una trave e da dei calcinacci che si sono staccati dall'alto e ora l'uomo sarebbe davvero molto grave. L'incidente è avvenuto questo pomeriggio su un cantiere in via Madonna Bianca all'altezza di una delle case che si vicino sotto la strada che dalla rotonda dell'Azienda Sanitaria, porta a quella di Trento Sud.
I fatti sono avvenuti intorno alle 16.30. Delle persone erano al lavoro quando si sarebbe sfilato un puntello per solaio che stava reggendo la parte superiore. A quel punto lo stesso solaio, con calcinacci e trave di legno, sarebbero crollati dall'alto per travolgere un uomo di 46 anni.
L'operaio è caduto a terra schiacciato dal materiale edile ed è apparso subito in gravi condizioni. Sul posto sono stati immediatamente chiamati i soccorsi. L'ambulanza e l'automedica hanno raggiunto rapidamente il luogo dell'incidente e i sanitari hanno subito prestato le prime cure, stabilizzando il ferito e caricandolo sull'ambulanza per portarlo d'urgenza all'Ospedale Santa Chiara.
Sul posto sono arrivate anche le forze dell'ordine con la polizia e il personale della Uopsal (Prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro) per i rilievi del caso e, come da procedura, per capire se tutte le regole sulla sicurezza sono state rispettate.