
Doppia tragedia in pochi minuti: un 29enne precipita con [...]

Not, verso la non assegnazione a Guerrato ma si pensa [...]

Violento frontale tra due auto, coinvolte 4 persone: i [...]

Itea, i sindacati: ''Drammatico immobilismo sul tema casa [...]

L'auto non si ferma alle strisce pedonali: investita una [...]

Crollo sul gruppo del Brenta, frana di 20 mila metri cubi [...]

Maltempo nel fine settimana, raffiche di vento, rovesci e [...]

Scontro tra autoarticolati e un conducente resta [...]

Covid in Trentino, 0 decessi e sono stati trovati 135 [...]

Tremendo incidente in A22, una persona è morta nello [...]
Maltratta la moglie e viene allontanato ma poi contribuisce al mantenimento dei figli con 50 euro pur avendo uno stipendio di 2100 euro
L'uomo non contribuiva al mantenimento della moglie e dei figli se non con 50 euro mensili, costringendo la donna a ricorrere a forme di aiuto assistenziale. Sono stati disposti nei suoi confronti degli accertamenti patrimoniali dai quali è risultato che il soggetti percepiva mensilmente 2100 euro

FELTRE. Pur ricevendo uno stipendio mensile di 2100 euro contribuiva solo in minima parte al mantenimento della moglie e del figlio. A finire nei guai è stato un uomo di 45 anni.
Il soggetto in gennaio di quest'anno era stato tratto in arresto in flagranza di reato per maltrattamenti alla moglie. Durante l'udienza di convalida era stata disposta nei suoi confronti la misura cautelare del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalle persone offese.
Poiché l'uomo non contribuiva al mantenimento della moglie e dei figli se non con 50 euro mensili , costringendo la donna a ricorrere a forme di aiuto assistenziale, sono stati disposti nei suoi confronti degli accertamenti patrimoniali.
É emerso così che l'uomo percepiva mensilmente la somma di 2.100 euro come stipendio da operaio alle dipendenze di una ditta feltrina, facendo volutamente mancare i mezzi di sussistenza alla moglie e ai due figli minori nonostante la capacità reddituale.
Il giudice, quindi, con un "ordine di pagamento" ha disposto che l'uomo versi alla moglie la somma di 950 euro (mantenimento più affitto) con prelievo diretto sullo stipendio tramite il datore di lavoro.