
Coronavirus, “Il molecolare di controllo? Possibilmente [...]

Coronavirus, l'Apss: ''Nonostante tagli garantiamo la [...]

Coronavirus in Trentino, 2 casi a Predaia e Ala. I 28 [...]

FOTO. La valanga s'abbatte sulla pista da sci, [...]

Nella discesa si frattura una gamba ma c'è una bufera e [...]

Coronavirus in Trentino, 193 nuovi positivi e 6 decessi. [...]

Neve e ghiaccio crollano dal tetto in mezzo alla via che [...]

Si spegne a 99 anni Bruno Zito. Fuggito dalla prigionia, [...]

Valanga sul Lagorai, gruppo travolto dalla neve. I [...]

Bondone, paura per uno scialpinista: scivola su una [...]
Violento tamponamento in Vallagarina, auto distrutte e un 46enne trasferito in ospedale
L'allerta è scattata intorno alle 16.30 di oggi in località Acquaviva, "ai Murazzi", all'altezza del cantiere per la realizzazione del nuovo depuratore di Trento 3 tra Besenello e Calliano. In azione la macchina dei soccorsi

BESENELLO. Tamponamento in Vallagarina, un 46enne è stato trasferito all'ospedale Santa Chiara di Trento per accertamenti e approfondimenti.
L'allerta è scattata intorno alle 16.30 di oggi, giovedì 3 dicembre, in località Acquaviva, "ai Murazzi", all'altezza del cantiere per la realizzazione del nuovo depuratore di Trento 3 tra Besenello e Calliano.
Si è verificato un violento tamponamento tra due vetture. E la corsa delle auto è terminata in mezzo alla carreggiata.

Immediato l'allarme e sul posto si sono portati i soccorsi, ambulanza, vigili del fuoco di Besenello e forze dell'ordine per effettuare i rilievi, ricostruire la dinamica e gestire il traffico.
I pompieri e le forze dell'ordine hanno isolato e messo in sicurezza l'area, mentre il personale sanitario ha prestato le cure del caso ai feriti.
Nonostante la dinamica, fortunatamente gli occupanti degli abitacoli non hanno riportato gravi conseguenze, anche se un 46enne è stato portato in ospedale.
Grandi disagi alla viabilità, la circolazione è stata gestita per permettere l'intervento della macchina dei soccorsi in piena sicurezza, le cure, i rilievi, la pulizia della sede stradale e la rimozione dei mezzi.