
Un elettrodomestico viene avvolto dalle fiamme e [...]

Sul Monte Macaion il cantiere per il radar di [...]

Concerto di Vasco, Ianeselli: ''Resterà un unicum nella [...]

Schianto tra un autobus e due veicoli (FOTO): trasportati [...]

Morto da oltre un giorno, i soccorritori trovano il [...]

Terribile frontale moto-auto sulla Ss240 (FOTO e VIDEO): [...]

Forza il posto di blocco poi lo speronamento con l’auto [...]

La rissa finisce con 2 arresti, il diverbio nato da una [...]

Covid in Trentino, 0 decessi e solo 34 positivi (su [...]

Malore in volo, il pilota riesce a portare a terra il [...]
Collassa il muro di una strada in Valsugana, il Comune: ''Attiviamo la procedura di somma urgenza''
Fortunatamente in quel momento non c'erano persone o mezzi in transito. L'assessore Emilio Perina: "Non ci sono grandi criticità per quanto riguarda la viabilità. Purtroppo l'area di Vetriolo è soggetta a eventi di questo tipo"

LEVICO. Il muro di una strada è collassato trascinando parte della carreggiata e della staccionata in legno. Il crollo di sassi è avvenuto in località Vetriolo sul territorio comunale di Levico in Valsugana.
Fortunatamente in quel momento non c'erano persone o mezzi in transito. "Il contesto geologico dell'area è particolare e soggetto a queste situazioni, anche a causa della dinamica del versante". Spiega Emilio Perina, assessore del Comune di Levico. "Queste zone subiscono eventi di pioggia intensa che portano a smottamenti. Questi manufatti, soprattutto i muri a secco particolarmente datati, non hanno un idoneo drenaggio e l'acqua abbondante può causare qualche cedimento".
Dopo un sopralluogo, i tecnici e gli operai comunali hanno già messo in sicurezza l'area e adesso si prevede di aprire nelle prossime ore l'iter per il ripristino dell'area.
"Le attività economiche non subiscono contraccolpi da questa situazione. La strada in questione inoltre collega seconde case, due hotel e la chiesa, ma non ci sono grandi criticità per raggiungere le destinazioni. Abbiamo interessato gli uffici provinciali per far scattare la procedura di somma urgenza per stanziare le risorse, ricevere anche i finanziamenti, e per poter intervenire nel modo più tempestivo possibile con la progettazione e il risanamento della zona", conclude Perina.
Nel pomeriggio è stata firmata un'ordinanza comunale di chiusura del tratto di strada della Fonte interessato dal dissesto.