
Scontro tra treni, sono quasi 300 i morti e oltre 900 le [...]

Caldonazzo, le fiamme distruggono il tetto di [...]

Schianto in macchina, è morto a 23 anni Jacopo Martini. [...]

Furioso incendio in Valsugana (I VIDEO), le fiamme [...]

“Gay pride? Difendo diritti e libertà per tutti, ma [...]

“Una ventina di zecche addosso dopo l'escursione sul [...]

Trattore con rimorchio carico di tronchi si ribalta in un [...]

Grande festa a Bosentino per l'inaugurazione della nuova [...]

Esce per una passeggiata senza far ritorno al convento. [...]

Nonostante il meteo affrontano la ferrata e vengono [...]
Coronavirus in Trentino, 13 positivi e nessun decesso. Un paziente in più ricoverato in ospedale
Sono stati analizzati 1.076 tamponi tra molecolari e antigenici. Sono stati trovati 4 casi tra under 19. Ci sono 26 persone in ospedale, nessun ricovero in terapia intensiva

TRENTO. Sono stati trovati 13 nuovi positivi e nessun decesso, mentre sono 26 le persone ricoverate in ospedale. Sono 29 le guarigioni nelle ultime 24 ore. Questo il report di lunedì 30 agosto per quanto riguarda l'emergenza Covid in Trentino. Sono stati analizzati 1.076 tamponi tra molecolari e antigenici.
Sono stati trovati 8 positivi dall'analisi di 155 tamponi molecolari (tutti letti dal laboratorio di microbiologia dell'ospedale Santa Chiara di Trento); gli altri 5 casi sono stati trovati a fronte di 921 test antigenici. Il rapporto contagi/tamponi si attesta a 1,2%. Sono state poi confermate 13 positività riscontrate negli scorsi giorni mediante i test rapidi.
Tra i nuovi positivi: 1 caso tra 11-13 anni e 3 casi tra 14-19 anni. Nelle ultime 24 ore sono c'è stato 1 ricovero e nessuna dimissione: il bollettino riporta di 26 persone in ospedale, nessun paziente si trova in rianimazione. Il totale delle vittime è di 1.430 decessi da inizio emergenza.
Campagna vaccinale. Sono 679.296 le dosi somministrate in Trentino di cui 306.173 sono seconde dosi. Ai cittadini over 80 sono state somministrate 67.500, mentre alla fascia 70-79 anni somministrate 90.811dosi e 107.670 dosi tra 60-69 anni.