
Orsi e lupi, la Provincia: ''I soccorsi non saranno [...]
 (3).jpg?itok=T7zzpOsl)
Muore dopo lo schianto in moto: scartata l'ipotesi di un [...]

Dopo la siccità i temporali (ed il nubifragio con [...]

Orsi e lupi rischiosi per il soccorso alpino? [...]

Aggressione all'Arci: "Striscione fascista, pura [...]

Movida, ''Avviato un monitoraggio sulla rumorosità", il [...]

Dal cervo nel negozio di vestiti al monitoraggio dei [...]

Il camion perde i bancali per strada: devono intervenire [...]

Il camion tampona l’automobile: una donna finisce in [...]

Paura nella notte, auto in fiamme all'incrocio: vigili [...]
Coronavirus in Trentino, un altro giorno senza decessi. Trovati 25 positivi. Stabile la situazione negli ospedali
Sono stati analizzati 3.678 tamponi tra molecolari e antigenici. Sono stati trovati 5 casi tra under 19 e 2 contagi tra gli over 70. Ci sono 18 persone in ospedale, nessun ricovero in terapia intensiva

TRENTO. Sono stati trovati 25 nuovi positivi e un altro giorno senza decessi, stabile la situazione dei ricoveri in ospedale e resta vuota la terapia intensiva. Sono 36 le guarigioni nelle ultime 24 ore. Questo il report di domenica 5 settembre per quanto riguarda l'emergenza Covid in Trentino. Sono stati analizzati 3.678 tamponi tra molecolari e antigenici.
Sono stati trovati 10 positivi dall'analisi di 260 tamponi molecolari (tutti letti dal laboratorio di microbiologia dell'ospedale Santa Chiara di Trento); gli altri 15 casi sono stati trovati a fronte di 3.418 test antigenici. Il rapporto contagi/tamponi si attesta a 0,7%. Sono state poi confermate 12 positività riscontrate negli scorsi giorni mediante i test rapidi.
Tra i nuovi positivi: 1 caso tra 0-2 anni; 3 casi tra 6-10 anni e 1 caso tra 11-13 anni; si aggiungono 2 casi tra 70-79 anni. Nelle ultime 24 ore sono ci sono stati 1 ricovero e 1 dimissione: il bollettino riporta di 18 persone in ospedale, nessun paziente si trova in rianimazione. Il totale delle vittime è di 1.431 decessi da inizio emergenza.
Campagna vaccinale. Sono 697.891 le dosi somministrate in Trentino di cui 319.211 sono seconde dosi. Ai cittadini over 80 sono state somministrate 67.623, mentre alla fascia 70-79 anni somministrate 91.083 dosi e 108.266 dosi tra 60-69 anni.