
'Gestione illecita di rifiuti', fermato dai carabinieri [...]

Tamponamento in A22, coinvolti tre mezzi in direzione [...]

Scontro tra treni, sono quasi 300 i morti e oltre 900 le [...]

Caldonazzo, le fiamme distruggono il tetto di [...]

Schianto in macchina, è morto a 23 anni Jacopo Martini. [...]

Furioso incendio in Valsugana (I VIDEO), le fiamme [...]

“Gay pride? Difendo diritti e libertà per tutti, ma [...]

“Una ventina di zecche addosso dopo l'escursione sul [...]

Trattore con rimorchio carico di tronchi si ribalta in un [...]

Grande festa a Bosentino per l'inaugurazione della nuova [...]
Grave incidente sul lavoro, il ragno meccanico si rovescia e un operaio resta a terra ferito
L'allerta è scattata all'interno di un cantiere in località San Mauro sull'Altipiano di Pinè. Il ferito è stato trasportato in elicottero all'ospedale Santa Chiara di Trento

BASLEGA DI PINE'. E' stato trasferito in elicottero all'ospedale Santa Chiara di Trento un operaio che è rimasto ferito dal ragno meccanico che si è rovesciato.
L'allerta è scattata intorno alle 14 di oggi, mercoledì 15 settembre, in località San Mauro sul territorio comunale di Baselga di Pinè.
L'operaio stava lavorando con un ragno meccanico all'interno di un cantiere e stava svolgendo alcuni attività di scavo quando il mezzo si è improvvisamente rovesciato.
Ci potrebbe essere stato un errore di manovra che ha portato il mezzo a ribaltarsi o un problema al terreno che ha fatto perdere stabilità al ragno meccanico.
Immediato l'allarme e sul posto si sono portati i soccorsi, ambulanza, vigili del fuoco di Baselga di Pinè e il corpo di Pergine, oltre che i permanenti di Trento con le attrezzature per raddrizzare l'escavatore.
I soccorritori hanno isolato e messo in sicurezza l'area con i pompieri che hanno stabilizzato il ragno meccanico per evitare che si muovesse e potesse schiacciare l'operaio rimasto coinvolto nell'incidente.
Nel frattempo da Trento si è levato in volo l'elicottero che è atterrato in poco tempo alla piazzola sull'Altipiano di Pinè.
Il lavoratore è stato immobilizzato e stabilizzato dall'equipe medica, quindi è stato trasportato in elicottero all'ospedale di Trento. Fortunatamente non sarebbe in pericolo di vita.
A intervenire sul posto fino a tarda sera sono stati anche i carabinieri che hanno effettuato i rilievi sul macchinario per cercare di capire e ricostruire in modo esatto l'incidente.