
'Gestione illecita di rifiuti', fermato dai carabinieri [...]

Tamponamento in A22, coinvolti tre mezzi in direzione [...]

Scontro tra treni, sono quasi 300 i morti e oltre 900 le [...]

Caldonazzo, le fiamme distruggono il tetto di [...]

Schianto in macchina, è morto a 23 anni Jacopo Martini. [...]

Furioso incendio in Valsugana (I VIDEO), le fiamme [...]

“Gay pride? Difendo diritti e libertà per tutti, ma [...]

“Una ventina di zecche addosso dopo l'escursione sul [...]

Trattore con rimorchio carico di tronchi si ribalta in un [...]

Grande festa a Bosentino per l'inaugurazione della nuova [...]
In moto a 101 chilometri orari vicino ad un incrocio, multa da 543 euro per un 20enne e via 6 punti della patente
Incurante del limite di 40 km/h il giovane, che viaggiava in direzione centro città a Bolzano, ha spinto la propria motocicletta alla pericolosa velocità di 101 km/h mettendo in serio pericolo la sicurezza propria e degli altri utenti della strada

BOLZANO. A 101 chilometri orari con la moto a Bolzano in un tratto di strada dove era presente il limite dei 40 chilometri orari. A finire nei guai con una maxi multa è stato un 20enne.
Ad individuarlo è stata la polizia municipale di Bolzano nell'ambito dei quotidiani controlli sull'eccessiva velocità in ambito urbano, ha ritirato la patente ad un 20enne residente a Laives , sorpreso a percorrere viale Trento a 101 km/h.
L'altra mattina gli agenti del Comando di via Galilei hanno posizionato il telelaser in viale Trento in prossimità dell'incrocio con via Piè di Virgolo, un punto che è stato teatro in passato di gravi incidenti stradali complice l'elevata velocità. Incurante del limite di 40 km/h il giovane, che viaggiava in direzione centro città, ha spinto la propria motocicletta alla pericolosa velocità di 101 km/h (che diventano 95 detratta la tolleranza prevista dalla legge), mettendo in serio pericolo la sicurezza propria e degli altri utenti della strada.
Una volta fermato ed identificato, il centauro è stato multato ai sensi dell'articolo 142 del codice della strada che prevede, per questa specifica infrazione, una sanzione pecuniaria di 543 Euro e la decurtazione di 6 punti dalla patente di guida.
Il documento di circolazione è stato quindi ritirato per essere inviato al Commissariato del Governo che deciderà in merito alla sua sospensione, che può variare da minimo di 1 ad un massimo di 3 mesi.