
Scoppia la batteria e il telefono prende fuoco: una [...]

Il Lido Palace cancella tutti gli eventi con i fuochi [...]

Accoltella l’amico mentre discutono, paura a [...]

Dopo le polemiche per il maxi-matrimonio niente fuochi [...]

Tragedia della Marmolada, Zaia: ''Condizioni delicate per [...]

Covid, contagi in continua crescita: in Trentino 1 [...]

Tragedia della Marmolada, riconosciuti altri due corpi. [...]

Covid, una nuova vittima e 687 contagi in Alto Adige. [...]

Tagliano l'albero e il tronco si abbatte su un'auto [...]

Giovani derubati a Trento durante le feste Vigiliane da [...]
Rogo in un garage adibito a deposito della legna, rischia di esplodere una bombola del gas. Grande apprensione nell'Alto Garda
Dal locale è uscito il fumo, così i proprietari hanno interessato il numero unico per le emergenze. Immediato l'intervento dei vigili del fuoco di zona; le cause vengono approfondite dai carabinieri

DRO. Momenti di tensione per un incendio nell'Alto Garda, le fiamme si sono sviluppate all'interno di un garage adibito a deposito della legna. Un intervento complesso, anche per la presenza di una bombola gpl all'interno del locale.
L'allerta è scattata intorno alle 17.30 di oggi, domenica 7 marzo, in località Ischia di Dro. Dal locale è uscito il fumo, così i proprietari hanno interessato il numero unico per le emergenze.

Immediato l'intervento dei vigili del fuoco di Dro che hanno subito avviato le operazioni di spegnimento. Un rogo particolarmente importante con le fiamme sono riuscite a svilupparsi all'interno di tutto il garage.
Il tempestivo intervento dei pompieri ha permesso per quanto possibile di limitare i danni tra fumo, terrazzo soprastante interessato dal fuoco, impianto elettrico distrutto e qualche attrezzo da lavoro carbonizzato.

Fortunatamente, una bombola di gpl presente all'interno dello stabile non ha subito danneggiamenti, il rischio che potesse esplodere ha comportato, infatti, grande tensione tra le unità intervenute.
Una volta estinto il rogo, i vigili del fuoco hanno portato avanti le operazioni di bonifica del materiale, controllo delle temperature e verifiche di stabilità. Le cause dell'incendio vengono approfondite dai carabinieri.
Grande apprensione, ma fortunatamente non si registrano feriti o intossicati. Sempre nel pomeriggio, la macchina dei soccorsi è intervenuta anche per spegnere un incendio di sterpaglie a Ceniga, rapidamente messe sotto controllo dalla squadra dei pompieri.